• Mercoledì 12 Ottobre 2022
  • 14:30 - 16:30
  • Memo
  • BUSiness Arena (Pad. B5)
  • italiano
  • A cura di: Comitato Tecnico Scientifico di IBE – Intermobility and Bus Expo

La ricerca ISFORT (di cui il “discussion paper” rappresenta la sintesi e il punto di partenza del dibattito) intende fare il punto sul posizionamento attuale e prospettico sulla Mobilità Locale Sostenibile, fornendo un cruscotto di dati aggregati utili a sondarne i tre assi portanti (il mercato, le politiche di sostegno e gli scenari evolutivi), insieme a una serie di stimoli utili a dare risposta alle domande chiave emergenti dall’industria e dalle nuove filiere collegate. 
Il mercato. Qual è oggi è il “trend” di mercato e quali sono le prospettive per il post-emergenza? A questa domanda si cercherà di rispondere grazie anche a qualche anticipazione dei nuovi dati dell’Osservatorio “Audimob” di Isfort sulla mobilità dei cittadini (consolidato 2021, primi dati 2022 e scenari previsionali). 
Le politiche nazionali di sostegno. Il “discussion paper” conterrà un quadro sintetico aggiornato sulle risorse a disposizione della mobilità collettiva e della filiera industriale dei bus, a partire dal PNRR, con un’attenzione verso le eventuali criticità operative emergenti. 
Gli scenari di evoluzione. Il “paper” si propone, infine, di allargare lo sguardo sugli scenari futuri del trasporto pubblico offrendo spunti di riflessione sui nuovi “driver” di sviluppo e gli esiti su mercati e modelli di business, basti pensare al paradigma MaaS (Mobility-as-a-Service).

1° Forum nazionale della nuova mobilità sostenibile collettiva: quali riforme e quali investimenti

Modera e introduce: Fabio Tamburini, Direttore de IlSole24Ore

Saluti istituzionali
Corrado Peraboni, Amministratore Delegato Italian Exhibition Group

Relazione tecnica
Roberta Frisoni, Assessore all'Urbanistica e Pianificazione del Territorio, Edilizia Privata, Rigenerazione Urbana, Politiche per la mobilità, Trasporto Pubblico Locale, Demanio, PNRR del Comune di Rimini

La nuova Mobilità Sostenibile Collettiva: quali investimenti attuati e come mettere a terra quelli disponibili

Keynote speech: Investimenti in Europa

Mohamed Mezghani, Secretary General of the International Association of Public Transport (UITP)

Position paper: Trasporto pubblico e mobilità locale sostenibile: per una “nuova normalità” innovativa e resiliente
A cura di ISFORT, Carlo Carminucci (Direttore della Ricerca e Responsabile Osservatorio “Audimob”) e del Comitato Tecnico Scientifico di IBE – Intermobility and Bus Expo

Tavola rotonda

  • Veronica Nicotra, Segretario Generale ANCI
  • Andrea Corsini, Assessore a mobilità e trasporti, infrastrutture, turismo, commercio Regione Emilia-Romagna
  • Giuseppe Catalano, Struttura tecnica di Missione per l’indirizzo strategico, lo sviluppo delle infrastrutture e l’alta sorveglianza MIMS, Presidente Comitato Tecnico Scientifico IBE
  • Antonio Cernicchiaro, Vice Direttore Generale UNRAE
  • Andrea Gibelli, Presidente ASSTRA
  • Gianmarco Giorda, Direttore ANFIA
  • Riccardo Verona, Presidente Associazione Nazionale Bus Turistici Italiani


Conclusioni
Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili