Dl Carburanti: accisa ridotta per il gasolio utilizzato dai bus turistici
Riconosciuta l’aliquota agevolata dell’accisa del gasolio commerciale per i bus turistici Euro VI, per il periodo dal 1° aprile al 31 agosto 2023. Lo prevede un emendamento al Dl trasparenza carburanti recentemente approvato dalla Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati.
L’emendamento è stato presentato dai deputati di Fratelli d'Italia Gianluca Caramanna, capogruppo in commissione, e Luca Sbardella a sostegno del settore del turismo tramite bus turistici. "Questo settore, in particolare - hanno commentato i deputati di Fdi - ha sofferto molto durante la pandemia e per questo abbiamo voluto dare un supporto concreto che è possibile applicare in maniera estensiva a tutto il comparto e dunque anche al turismo scolastico, religioso e della terza età".
Il commento del presidente di AN.BTI Riccardo Verona
"Oggi è una giornata storica per tutto il settore dei bus turistici”, ha commentato in una nota Riccardo Verona, presidente di AN.BTI Associazione Nazionale bus turistici Italiani.
Verona ha espresso profonda soddisfazione e gratitudine e auspica “che tale proposta emendativa venga confermata nel corso dell’esame nell’Aula della Camera prima e al Senato poi e che il nostro settore - troppo a lungo dimenticato - possa davvero festeggiare l’ottenimento di questo risultato che per noi è di primaria importanza’’.
"Esprimo grande soddisfazione per il via libera all'emendamento per le agevolazioni sulle accise per i bus turistici. Un'ulteriore testimonianza della nostra attenzione ai problemi reali e concerti di imprese e famiglie, a partire dal tema del caro gasolio. Al tempo stesso questo emendamento supporta un comparto che ha molto sofferto a causa della pandemia", ha commentato la ministra del turismo Daniela Santanché.