Mobility management nel trasporto pubblico: il 24 maggio a Roma primo seminario ASSTRA IBE Intermobility and Bus Expo sponsor dell’evento
A Roma, il 24 maggio 2023, si svolgerà il 1° Seminario Nazionale “Mobility management nel trasporto pubblico”.
La giornata di studio, organizzata da ASSTRA, nasce per creare un’occasione di confronto tra i diversi attori del settore della mobilità sul ruolo dei ‘Mobility Manager’ e sul quadro normativo di riferimento. Nel corso del seminario saranno presentati anche gli studi condotti dal gruppo di lavoro ASSTRA MOBILITY MANAGER.
IBE Intermobility and Bus Expo sarà presente in qualità di sponsor. La piattaforma conferma così la grande attenzione per tutti gli aspetti del mondo dei trasporti, comprese le evoluzioni del sistema normativo nazionale che regola il settore.
Una nuova figura: il Mobility Manager
Oggi il sistema dei trasporti punta a un nuovo modello più sostenibile ed efficiente. Tra le priorità dei grandi sistemi urbani italiani c’è quello di decongestionare il traffico principalmente attraverso la riduzione dell'uso del mezzo di trasporto privato individuale.
Il Decreto Rilancio (DL 34/2020, convertito in Legge 77/2020) ha introdotto l’obbligo per le imprese e le pubbliche amministrazioni con singole unità locali con più di 100 dipendenti, situate in un capoluogo di regione, in una città metropolitana, in un capoluogo di provincia ovvero in un Comune con popolazione superiore a 50.000 abitanti, di adottare - entro il 31 dicembre di ogni anno - un piano degli spostamenti casa-lavoro (PSCL) del proprio personale dipendente.
È in questo contesto che nasce la figura del Mobility Manager, con la funzione di supporto professionale continuativo alle attività di decisione, pianificazione, programmazione, gestione e promozione di soluzioni ottimali di mobilità sostenibile per la redazione del PSCL.
Recentemente il Ministero della Transizione Ecologica, di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ha definito le principali funzioni del Mobility Manager aziendale e del Mobility Manager d’area.
Il programma dei lavori
Il seminario sarà strutturato in diversi momenti: dopo l’apertura con i saluti istituzionali e l’introduzione ai lavori, si svolgerà la sessione “Quadro di riferimento normativo e Mobility Management”.
La seconda sessione è dedicata alle esperienze dei Mobility Manager di Area e dei Mobility Manager delle aziende di trasporto pubblico e metterà al centro l’indagine condotta dal gruppo di lavoro MOBILITY MANAGER ASSTRA: “Le Esperienze di Mobility Management nel Trasporto Pubblico”.
Maggiori dettagli sull’evento e il programma dei lavori sono consultabili a questo link.
Per partecipare ai lavori è necessario iscriversi a questo link.