Sei nuovi autobus elettrici per la città di Cremona
Presentati i nuovi autobus elettrici di Arriva Italia destinati al trasporto urbano della città di Cremona.
L’inserimento dei nuovi mezzi a emissioni zero consente la sostituzione completa della flotta impiegata sul servizio urbano, con l’eliminazione di tutti i veicoli a gasolio (da Euro2 a Euro6) e metano.
L’obiettivo è quello di mettere al servizio degli utenti una flotta urbana completamente elettrificata entro il 2026, con un totale di 32 mezzi: 19 mezzi elettrici introdotti grazie anche ai finanziamenti derivanti dal Piano strategico nazionale di mobilità sostenibile (6.2 milioni di euro), mentre 13 grazie ai fondi del PNRR (6 milioni di euro).
![]()
Le caratteristiche dei nuovi mezzi
Si tratta di 6 nuovi autobus - solo la prima parte degli 11 mezzi previsti - full electric BYD di ultima generazione con lunghezza 12 metri e con una capacità di 82 posti, di cui 23 a sedere. Essendo “full electric”, le emissioni inquinanti saranno pari a 0.
Tutti i veicoli hanno una batteria da 348 Kwh e un’autonomia pari circa a 300km. Verranno ricaricati di notte nell’impianto costruito all’interno del deposito centrale di Cremona (tempo di ricarica completa circa 7 ore).
Enel X si è occupata della realizzazione di un impianto di distribuzione e infrastrutturazione elettrica a deposito a servizio delle ricariche dei bus elettrici. L’accordo ha incluso la progettazione, la fornitura di soluzioni per la ricarica, il supporto durante la direzione dei lavori e la richiesta dei permessi, fino all'allacciamento alla rete a media tensione con cabina dedicata.
Le linee interessate
I nuovi veicoli sono attivi sulle linee E (Barriera Po/piazza Roma/Stazione/Ospedale), G (San Marino Autostazione/Castelverde Autostazione), H (Bonemerse/Ospedale/Stazione Cavatigozzi/Spinadesco).