La transizione green del trasporto pubblico italiano compie passi avanti.

Rampini, produttore italiano di autobus a zero emissioni, si è aggiudicato una gara indetta da Consip per la fornitura di autobus elettrici da 8 metri.

L’azienda ha firmato un contratto che prevede una fornitura fino a 280 autobus elettrici con ricarica plug-in. I mezzi acquistati tramite Consip sono finanziati con risorse previste dal PNRR.

Rampini progetta e produce una gamma di autobus a zero emissioni che offre bus elettrici da 6 e 8 metri e un modello a idrogeno da 8 metri.

Eltron: un’autonomia di oltre 200 chilometri

L’azienda ha vinto la gara con il modello Eltron, realizzato negli stabilimenti di Passignano sul Trasimeno (PG).

L’Eltron, autobus 8 metri elettrico made in Italy, è disponibile nelle versioni a 2 o 3 porte, è largo 2,2 metri e può trasportare fino a 48 passeggeri.

La trazione è affidata a un motore elettrico da 230 chilowatt che alimenta batterie o da 280 kWh assicurando un’autonomia di oltre 200 chilometri.

Il contratto, attivo entro il mese di giugno 2023, consente alle pubbliche amministrazioni l’acquisto di autobus con o senza personalizzazioni specifiche. Nel primo caso la personalizzazione degli autobus può riguardare colori, livree, equipaggiamenti aggiuntivi per il posto di guida e per il vano passeggeri, dispositivi di bordo e per la sicurezza dei passeggeri, sistemi di assistenza alla guida e il servizio di manutenzione full service.


Tecnologia al servizio della sostenibilità ambientale

“La gara Consip, grazie ai fondi del PNRR, rappresenta un’occasione unica per una vera transizione energetica nel settore del trasporto pubblico - ha dichiarato il presidente Franco Rampini -. Il modello Eltron è un concentrato di tecnologia al servizio della sostenibilità ambientale”.