Cresce l’indice di penetrazione dell’app Miobus nel servizio di trasporto urbano notturno a chiamata del Comune di Pavia, il Noctibus. Dei circa 5000 iscritti al trasporto a chiamata, il 97% utilizza lo smartphone per organizzare gli spostamenti.

Positiva anche l’affermazione nell’area geografica dell’Oltrepò (Stradella e Varzi): dei circa 2000 iscritti, il 63% si avvale dell’app, mentre la restante parte è solita prediligere la telefonata.


I vantaggi del servizio a chiamata Noctibus
Per spostarsi nell’area urbana di Pavia è disponibile il servizio a chiamata Noctibus, attivo tutti i giorni dalle ore 20.00 all’1.00. Si può prenotare via telefono oppure tramite l’App Miobus, gratuita e disponibile per Android e IOS.

Tale sistema, che si gestisce appunto attraverso lo smartphone, offre svariati vantaggi: la pianificazione del viaggio in qualsiasi momento, senza vincoli di orario o giorno, in un periodo che va da 2 settimane a 30 minuti prima della partenza, il tracciamento in tempo reale della corsa, la ricezione di notifiche di promemoria, la prenotazione per più persone e la segnalazione di esigenze particolari, come ad esempio impedimenti fisici o disabilità.


Sempre più giovani scelgono il trasporto pubblico
Dall’incrocio dei dati interni, si evince che la fascia maggiormente coinvolta dall’utilizzo di questa specifica mobilità sia quella dei giovani e degli universitari, che scelgono di muoversi durante la sera e la notte con gli autobus di ultima generazione di Autoguidovie.

Il “Miobus Oltrepò” è invece il servizio di trasporto pubblico extraurbano diurno a chiamata della provincia di Pavia. L’utenza in questo caso è più variegata, anche se è emersa una concentrazione di persone over 45/50 anni. In questo caso, l’utilizzo dello smartphone per prenotare raggiunge quota 63%.

Tali risultati sono anche il frutto delle migliorie introdotte da Via, nuovo partner fornitore di software.