“Questo non è un autobus”. Ecco il claim della nuova campagna abbonamenti di ATB-Azienda Trasporti Bergamo che mette al centro le emozioni e le relazioni tipiche di un viaggio in autobus.

L’autobus, infatti, non è solo un mezzo di trasporto ma un teatro dove possono succedere cose speciali. La campagna abbonamenti 2023-2024 racconta il viaggio non solo come un semplice spostamento per necessità, ma come una vera e propria esperienza di vita poiché a bordo di autobus, tram o funicolari si vivono emozioni e avventure e soprattutto si può scoprire il territorio da un altro punto di vista.

Con questa nuova prospettiva, ATB vuole mettere in luce l’importanza di offrire ai passeggeri un’esperienza di viaggio positiva per favorire l’utilizzo del trasporto pubblico, scelta funzionale e sostenibile allo stesso tempo.

Un teatro dove possono accadere cose “speciali”

Una nuova prospettiva, dunque, nella quale il mezzo pubblico non è più solo uno strumento di mobilità ma un vero teatro dove talvolta possono accadere cose “speciali”.
Quando si viaggia in automobile il conducente è costretto a concentrare la sua attenzione sulla guida: in autobus invece il tempo a bordo diventa uno spazio guadagnato che si può dedicare, in tutta sicurezza, al viaggio intrapreso, alla lettura, all’ascolto di podcast o semplicemente guardando dal finestrino, magari mentre si chiacchiera con altri passeggeri.

“Attraverso questa campagna abbiamo voluto cogliere scatti di scene di vita quotidiana a bordo di un autobus a cui si assiste comunemente e non potevamo che farlo in occasione della nuova campagna abbonamenti. L’abbonamento, grazie ai prezzi invariati e al Bonus Trasporti messo a disposizione dal Governo, continua ad essere la scelta più conveniente per spostarsi comodamente tutto l’anno utilizzando autobus, tram e funicolari della rete”, ha commentato Liliana Donato, Direttore Generale ATB.