Autoguidovie: campagna assunzioni conducenti
Autoguidovie: campagna di recruiting conducenti innovativa per il 2024.
L'azienda è partita da una riflessione fondamentale: chi meglio dei nostri conducenti può parlare ai loro futuri colleghi? La società ha riunito un team di comunicazione, risorse umane e conducenti provenienti dai diversi territori in cui opera, per sviluppare una campagna di assunzioni che risponda alle esigenze e alle aspettative dei candidati. Questo approccio innovativo mira a creare messaggi efficaci e trasparenti, capaci di comunicare in modo autentico con potenziali conducenti. Si tratta di uomini e donne già in possesso delle patenti D o DE con CQC persone nei territori di Pavia, Milano, Cremona, Monza e Brianza, Bergamo, Brescia e Bologna.
L'importanza di una comunicazione mirata è stata ulteriormente accentuata dall'esperienza positiva del programma di referral “Presentami un conducente”, che ha coinvolto attivamente il personale. Questo programma premia i dipendenti con buoni welfare per ogni assunzione segnalata, creando un senso di appartenenza e motivazione all'interno dell’azienda.
Campagna di reclutamento: i dettagli del ruolo di conducente
Autoguidovie con questa campagna di assunzioni offre contratti a tempo indeterminato o di apprendistato, inquadrati secondo il CCNL Autoferrotranvieri, con tredicesima e quattordicesima. I conducenti beneficiano di riconoscimenti per anzianità, scatti e buoni pasto del valore di 8 euro. Altri vantaggi includono provvigioni sulla vendita di biglietti, formazione professionale, rinnovo delle patenti a carico dell’azienda e accesso a sconti su una vasta gamma di prodotti e servizi. La società supporta anche i propri dipendenti con una polizza sanitaria integrativa e previdenza complementare con contributo aziendale.
La campagna di recruiting e l'impegno per la sostenibilità
Autoguidovie si distingue per la sua flotta moderna ed ecologica, composta da veicoli a basso impatto ambientale, tra cui modelli elettrici. Con un impegno costante verso la sostenibilità, l’azienda utilizza tecnologie all’avanguardia. Ha implementato una politica di responsabilità sociale che colloca al centro i clienti e i lavoratori. Innovativa è la dotazione di un simulatore di guida, il primo in Italia per un’azienda di trasporto, che prepara i conducenti a gestire diverse situazioni e migliora la sicurezza. Le nuove assunzioni di conducenti, quindi, doteranno l'azienda di forza lavoro ancora più impegnata negli obiettivi di sostenibilità.
Un progetto condiviso e coinvolgente
Maria Rosaria De Maio, People Transformation Manager, sottolinea come questa campagna di reclutamento sia il frutto di un lavoro collettivo e rappresenti un passo importante per mettere al centro le persone. Con un messaggio chiaro e diretto, Autoguidovie si propone di attrarre nuovi talenti e rendere il processo di selezione semplice e veloce. La campagna di reclutamento, che si articolerà su diverse piattaforme digitali, è stata creata con orgoglio dai conducenti per i conducenti, testimoniando così l'importanza della comunità aziendale nel dialogo con i futuri membri del team.
Con questa iniziativa, Autoguidovie continua a promuovere un ambiente lavorativo inclusivo e stimolante, puntando a coinvolgere chi desidera entrare a far parte di una squadra che valorizza emozioni e professionalità.
Per candidarsi alla selezione cliccare qui
Se vuoi conoscere altri particolari sull'azienda puoi leggere: Autoguidovie: navetta anche per l'outlet