Mobilità sostenibile e condivisa. Sarà questo l'argomento del 1° Forum Nazionale di Intermobility Future Ways.

Quest'anno infatti il Forum della Mobilità sostenibile e condivisa arricchirà l'XI edizione di IBE - Intermobility and Bus Expo, l’appuntamento biennale di IEG - Italian Exhibition Group dedicato ai protagonisti del trasporto collettivo.

Ricco ed interessante il programma appena presentato dell'appuntamento che si terrà alla Fiera di Rimini dal 19 al 21 novembre.

 

Gli organizzatori della manifestazione

Sarà una una tre giorni di eventi, approfondimenti ed esposizioni in grado di dare risposte alle sfide della mobilità futura delle persone.

L’appuntamento, che ha un respiro internazionale, è organizzato in collaborazione con la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, con il supporto tecnico dell’Osservatorio Nazionale della sharing mobility e di Euromobility.

La manifestazione avrà il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, di Cassa Depositi e Prestiti, dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e della Commissione Europea. 

 

I partner del Forum della Mobilità 

Un lungo ed interessante elenco quello dei partner di questo primo Forum della Mobilità tra Mainpartner e leader di settore, infatti, si annoverano nomi come CORRENTE (la società del Gruppo Tper specializzata in sharing mobility),LIME (leader globale nel settore della sharing mobility), la digital company NORDCOM e la multinazionale della consulenza DELOITTE. 

Ma non è tutto, tra le collaborazioni anche quella di BIRD, BUSFORFUN.COM, EIT URBAN MOBILITY, JOJOB, NEMI MOBILITY SOLUTIONS, OPENMOVE, PADAM MOBILITY, PIKYRENT, TECNOPOLO DI RIMINI, UBER, UP2GO,VDL BUS & COACH, VIA e ZUCCHETTI.

Ecco perché Intermobility Future ways potrà offrire una panoramica completa sulla mobilità condivisa e sostenibile. Infatti sarà possibile ottenere i dati più aggiornati per ogni tipologia di servizio, con un focus sulle best practice del settore. Non solo. Analisi alla mano si potrà promuovere una visione condivisa tra decisori, aziende pubbliche e operatori privati. 

 

Il tema del Forum

La mobilità come servizio, con particolare attenzione alla mobilità sostenibile condivisa, sarà al centro di tutti i lavori per offrire un "ventaglio" di soluzioni integrate a disposizione dei cittadini. Proprio il ventaglio, infatti, è stato scelto come simbolo del Forum.

Chi volesse scoprire tutte le "sorprese" in programma dal 19 al 21 novembre...potrà leggere qui i prossimi articoli.