IBE è un punto di incontro per le aziende del settore del trasporto passeggeri, e offre un palcoscenico per le ultime innovazioni tecnologiche e soluzioni digitali.


Tra i protagonisti dell’ultima edizione, Sengerio ha confermato il suo ruolo chiave nell’evoluzione della gestione dei trasporti, presentando strumenti avanzati per l’ottimizzazione dei servizi di trasporto passeggeri e mobilità.

Ne parliamo in questa intervista esclusiva con Michele Zaccaria, CEO di Sengerio, per approfondire le novità presentate e il futuro del settore.

Chi è Sengerio 

Sengerio è una piattaforma software all-in-one progettata per semplificare e ottimizzare la gestione delle aziende di trasporto passeggeri. Grazie a un'interfaccia intuitiva e a funzionalità avanzate, Sengerio aiuta operatori di ogni dimensione a migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi e offrire un servizio di alta qualità ai propri clienti. 


La storia di Sengerio e i suoi obiettivi principali

Sengerio nasce con l'obiettivo di digitalizzare il settore del trasporto passeggeri, eliminando le complessità legate alla gestione manuale delle operazioni. Nel corso degli anni, la piattaforma si è evoluta, integrando funzionalità sempre più avanzate per rispondere alle esigenze di un mercato in continua trasformazione.

Oggi, Sengerio punta a offrire un sistema gestionale completo, scalabile e accessibile ovunque, per supportare gli operatori nel loro percorso di crescita e innovazione.


Le sfide del settore trasporto passeggeri e il ruolo di Sengerio

Gli operatori del trasporto passeggeri affrontano numerose sfide, tra cui l'ottimizzazione delle risorse, la gestione delle flotte, il rispetto delle normative e l'integrazione con nuovi strumenti digitali.

Sengerio risponde a queste esigenze con un software che permette di pianificare e assegnare i servizi con precisione, monitorare i veicoli in tempo reale, gestire le scadenze e migliorare la comunicazione con autisti e clienti. Grazie a un'architettura cloud, Sengerio garantisce inoltre sicurezza, accessibilità e aggiornamenti costanti.


Perché partecipare a IBE

IBE rappresenta un appuntamento fondamentale per il settore del trasporto passeggeri, offrendo un'opportunità unica di networking e aggiornamento sulle ultime innovazioni. La nostra partecipazione ha l'obiettivo di entrare in contatto con operatori, aziende e stakeholder del settore per presentare le soluzioni di Sengerio e raccogliere feedback preziosi per il continuo miglioramento della piattaforma.


Le novità per il trasporto passeggeri presentate a IBE 2024

In questa edizione della fiera, abbiamo presentato nuove funzionalità che migliorano ulteriormente l'esperienza degli utenti. Tra queste, spicca il rilascio del nuovo scheduler veicoli e autisti, la gestione avanzata di processi automatizzati e l'introduzione di strumenti di analisi dati per una gestione ancora più strategica delle operazioni. 


La rivoluzione nella gestione del trasporto passeggeri

Sengerio sta trasformando il settore grazie a un approccio completamente digitale e integrato. Con la nostra piattaforma, gli operatori possono automatizzare processi complessi, ridurre il rischio di errori e migliorare la gestione della loro flotta in tempo reale. Questo si traduce in maggiore efficienza operativa, riduzione dei costi e un servizio più puntuale e affidabile per i passeggeri.


Le funzionalità più apprezzate dai clienti

I nostri clienti apprezzano particolarmente la facilità d'uso del software, la possibilità di gestire tutti gli aspetti del trasporto da un'unica piattaforma e il supporto continuo che offriamo. Le funzionalità più richieste includono gli strumenti commerciali e di pianificazione dei servizi, la gestione delle scadenze dei veicoli e delle patenti, la comunicazione in tempo reale con gli autisti e il sistema di fatturazione.


Prospettive future di Sengerio

Siamo costantemente al lavoro per innovare e migliorare Sengerio. Nei prossimi mesi, ci concentreremo sull’implementazione della lettura del QR code per l'attivazione e la validazione dei biglietti, con un obiettivo di rilascio entro maggio 2025.

Inoltre, stiamo sviluppando una nuova versione dell'app per l'autista, prevista per giugno 2025. Guardiamo al futuro con l'obiettivo di rendere il trasporto passeggeri sempre più smart, sicuro ed efficiente.

Un software più intelligente per gestire il trasporto passeggeri, semplice ed efficiente, esiste. Sengerio. 



Continua a leggere: IBE Driving Experience dal 21 al 22 ottobre 2025 al Misano World Circuit Marco Simoncelli