Il presidente di AN.BTI Verona: "è ora che anche i bus vengano messi nelle condizioni migliori per continuare a svolgere questo ruolo".


L'Associazione Nazionale Bus Turistici Italiani (AN.BTI – CONFCOMMERCIO), tramite il suo presidente Riccardo Verona, ha accolto con favore gli incentivi recentemente accordati all’incontro tra i vertici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e le associazioni di categoria dell’autotrasporto.

Tuttavia, l'associazione rimarca la necessità di un analogo impegno a sostegno del trasporto di persone su gomma, con particolare focus sulle esigenze del comparto dei bus turistici; “un servizio che ha un'importante valenza non solo economica, ma anche sociale e che necessita di mezzi nuovi e sicuri.”, ha sottolineato Verona.

Bus Turistici, AN.BTI: “mai più un comparto di serie B”

Il presidente di AN.BTI ha evidenziato come il settore TPL rivesta oggi un ruolo cruciale nel panorama dei trasporti italiani, movimentando annualmente oltre 150 milioni di passeggeri, tra cui studenti, anziani e turisti provenienti da tutto il mondo.

Come ha ribadito Verona, al pari del trasporto merci, anche il settore dei bus turistici rappresenta un motore economico per il Paese, capace di generare un significativo indotto attraverso ingenti flussi di passeggeri, contribuendo in modo sostanziale al benessere collettivo.

Per questo motivo, AN.BTI ritiene che sia giunto il momento di porre anche i bus turistici nelle condizioni ottimali per continuare a svolgere questo ruolo in maniera efficiente e competitiva, respingendo con decisione l'idea di essere considerati un comparto di "serie B".
 

Trasporti in Italia, AN.BTI: stop alle disparità di settore

Il presidente di AN.BTI ha espresso un netto disappunto per la disparità di trattamento riservata alle aziende di bus turistici le quali, pur essendo imprese private al pari di quelle operanti nel trasporto merci, si trovano oggi escluse da misure di sostegno fondamentali.

Questa disparità, secondo AN.BTI, pone le aziende italiane in una posizione di svantaggio competitivo.

In particolare, Verona ha denunciato come il settore non abbia mai avuto accesso a strumenti finanziari, quali il rimborso dei pedaggi autostradali, incentivi per il rinnovamento del parco veicoli o il recupero delle accise; benefici che sono invece riconosciuti ad altri settori, inclusi i concorrenti internazionali.
 

AN.BTI: due richieste per sostenere la competitività del settore

Di fronte a questa situazione, l'associazione ha avanzato due richieste ritenute prioritarie e non più procrastinabili.

  1. Il tavolo permanente al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

    In primo luogo, AN.BTI sollecita l'immediata istituzione di un tavolo di confronto permanente presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT).L'obiettivo è creare uno spazio di dialogo continuativo tra le rappresentanze del settore e le istituzioni governative, al fine di affrontare in maniera strutturata le problematiche specifiche che gravano sul comparto.
     
  2. Le risorse finanziarie per il rinnovo del parco TPL

    In secondo luogo, l'associazione ha chiesto con urgenza l'attivazione di risorse finanziarie specificamente destinate al rinnovo del parco mezzi delle imprese italiane attive nel trasporto turistico di persone con autobus.

     

Misure per la sicurezza di operatori e passeggeri

Questa misura è considerata fondamentale per garantire servizi sempre più sostenibili, sicuri e di elevata qualità per operatori e passeggeri.

“Il nostro settore – ha sottolineato Verona – è un motore economico a tutti gli effetti: genera indotto, movimenta milioni di passeggeri e contribuisce al benessere collettivo. È ora che anche i bus turistici vengano messi nelle condizioni migliori per continuare a svolgere questo ruolo in modo efficiente e competitivo. Mezzi nuovi è sinonimo di sicurezza, le istituzioni ci aiutino a garantire sicurezza per i passeggeri nei nostri mezzi.”


Continua a leggereIBE Driving Experience dal 21 al 22 ottobre 2025 al Misano World Circuit Marco Simoncelli