Palinsesto convegnistico
  • Mercoledì 20 Novembre 2024
  • 09:00 - 13:00
  • Memo
  • Sala Ravezzi 1
  • italiano
  • a cura di Ing. Andrea Bottazzi, Dirigente manutenzione TPER

Evento con crediti formativi professionali dell'Ordine degli Ingegneri, Architetti, Geometri e Periti Industriali.

Il convegno tratterà i problemi tecnici ed organizzativi che nascono dalla messa a terra delle effettive politiche di sviluppo sostenibile dei sistemi per il TPL : flotte di autobus e sistemi di ricarica.

Si è voluto mettere a confronto nelle due giornate il punto di vista dell’offerta, costruttori e della domanda, operatori TPL, in modo che possa nascere un dibattito vero e costruttivo in una sede cosi particolare e specifica come IBE.

Dopo l’implementazione in se per se della sostenibilità e con la spinta dei fondi del PNRR in questi anni sono state messe in atto, dagli operatori TPL, una molteplicità di azioni concrete, che in molti casi hanno finalità modificate rispetto ai primi confronti sul tema sin dall’IBE 2018 sull’elettrico.

Le analisi verteranno in particolare:

  • Il mercato dell’offerta di veicoli;
  • gli accordi quadro di fornitura di sistemi: autobus più rifornimento;
  • i servizi collegati all’acquisto di autobus: ricambi, manutenzione programmata e full service;
  • Come acquisire le competenze necessarie alla manutenzione;
  • Le nuove tecnologie digiatali;
  • Quali sono le modifiche sulla gestione relative ai diversi tipi di autobus;
  • La resilienza delle flotte per l’erogazione del servizio ed i rischi di regolarità;
  • La fine dei nuovi modelli di business di fornitura autobus che sembravano prendere piede soltanto due anni fa.

Si cercherà di coniugare gli aspetti metodologici con le evidenze empiriche sul campo.

L’accreditamento dei crediti formativi agli ingegneri sono una riprova del livello tecnico proposto che è l’obiettivo del due giorni di seminario.

Il coordinamento permetterà domande dal pubblico.

Programma

8:30 Registrazione partecipanti

9.00 Relazione introduttiva ai lavori delle due giornate
Andrea Bottazzi

10.00  La sostenibilità e il nuovo modello di business
Sita Gregorio

10.20 La sostenibilità delle flotte
Roberto Caldini

10.35 Il modello ASSTRA per la valutazione degli scenari di sviluppo delle flotte
Fabrizio Cagossi

11.00 I minibus nel processo della transizione
Stefano Del Rosso

11.15  Il mercato dell’usato e nuovi modelli di business
Federico Battaglia

11.30 Il processo di second life delle batterie nell’economia circolare
Matteo Cavalletti

11.45 Lo sviluppo della flotta ATAC
Alberto Zorzan

12.20   Attività di prevenzione e mitigazione degli effetti del rischio incendio sull’autobus:
l’esperienza di Tper s.p.a.

Marco Galletti

13.00 Conclusioni e domande.

Per iscriversi:  https://rptrimini.ing4.it/event-details/programma-ii-il-cambiamento-delle-organizzazioni-dei-costruttori-di-autobus-e-degli-operatori-tpl-sotto-la-spinta-della-sostenibilita