Palinsesto convegnistico
  • Giovedì 21 Novembre 2024
  • 10:00 - 11:00
  • Memo
  • Sala Ravezzi 2
  • a cura di I Borghi più Belli d'Italia

Le nuove tecnologie e la Mobility as a Service, la mobilità intesa come Servizio, rivestono un ruolo sempre più importante nel dibattito nazionale e internazionale sul futuro della mobilità, soprattutto per nuove soluzioni nelle aree interne del paese, nei borghi, nella zone rurali o montane. In particolare, saranno trattare le criticità della mobilità nei borghi, con possibili soluzioni e nuove opportunità, partendo dall’importanza del monitoraggio e raccolta dati (Progetto MaaS4RER, Dozza PolisEye ed altre esperienze pilota). L’acronimo MaaS descrive un nuovo modo di spostarsi che mette al centro la possibilità per il cittadino di scegliere il mezzo di trasporto più idoneo in base al tragitto da compiere integrando diversi tipi di mobilità (auto, treno, autobus, tram, bicicletta, ecc.) e rientrando così a pieno nel paradigma della mobilità condivisa. I servizi sono operati attraverso piattaforme che permettono di programmare, prenotare e gestire un viaggio multimodale e anche effettuare il pagamento unificato dei servizi.

Presidente/i di sessioni
Mauro Guerra, Coordinatore Ass.ne Borghi più Belli d’Italia Emilia Romagna

Programma

10.00    Introduzione
Mauro Guerra, Coordinatore Ass.ne Borghi più Belli d’Italia Emilia Romagna 

10.05    Il progetto “Dozza PolisEye”
L’importanza dei dati; sperimentazione sulle smart city a proposito di mobilità e turismo

Luca Albertazzi, Sindaco di Dozza (BO)
Alessandro Seravalli, Presidente Sis.Ter s.r.l. Società Benefit

10.25    Il progetto MaaS4Italy (Mobility as service for Italy)
La sperimentazione del progetto MaaS per l’Emilia-Romagna

Dott. Ing. Andrea Normanno Settore trasporti della Regione Emilia-Romagna E.Q. - Programmazione integrata dei servizi ferroviari e della mobilità

10.45    Servizi a chiamata in aree rurali e montane e l'importanza dei dati nei servizi di trasporto pubblico
Daniele Berselli, aMo Agenzia Mobilità Modena

11.05    Esperienze pilota di mobilità e nuove tecnologie nelle aree interne a servizio della mobilità montana
Comune di Ostana (CN)

11.20    Discussione e conclusioni