Green Jobs & Skills

Secondo Unioncamere, nei prossimi 5 anni saranno necessari 3,9 milioni di nuovi lavoratori green, con il 65% delle competenze richieste a livello intermedio e il 41% a livello elevato dell’intero fabbisogno occupazionale previsto.

 

IN ITALIA SERVONO GIÀ 16.000 CONDUCENTI 
Si tratta di dati che riguardano anche il settore del trasporto pubblico passeggeri. Il fabbisogno di nuovi autisti di autobus, tram, metropiltane e filobus, infatti, sempre secondo i dati più recenti di Unioncamere, è di quasi 16mila unità, sia nel trasporto pubblico che in quello privato.
Anche se il mercato attuale vede una prevalenza schiacciante di autisti maschi (il 96,4%), la domanda di nuovi assunti (e assunte) è molto più paritaria tanto che per il 79,7% andrebbero bene sia gli uomini che le donne. Ma trovare nuovi autisti o autiste non è così facile. La difficoltà di reperimento per questa figura è stata calcolata da Unioncamere pari ad un tasso del 63%, vale a dire mediamente difficile.
Un trend non solo italiano: il recente rapporto dell’IRU, l’Unione Internazionale Trasporti Stradali, rivela, infatti, che in Europa mancano all’appello 105.000 posti di giuda e si prevede, entro cinque anni, una carenza che arriverà a 275.000 posizioni da coprire.


NUOVE AUTISTE E NUOVI AUTISTI PIÙ GREEN

Il trasporto pubblico è essenziale per raggiungere gli obiettivi di emissioni nette zero. In media, viaggiare in auto privata comporta fino all'80 % in più di emissioni di CO2 per chilometro rispetto all’uso di autobus e pullman. Per questo, a livello internazionale, l’abbandono dell’auto privata in favore del mezzo pubblico è già una buona pratica sostenibile. In più, oggi sono richieste capacità di guida e attenzione in tutte le fasi del sistema del trasporto per migliorare le proprie performance ambientali. Ed è per questo che fra le competenze richieste ai nuovi autisti e alle nuove autiste, quelle green, subito la flessibilità e la capacità di adattamento, sono le più richieste.

Secondo le indagini di Unioncamere le competenze verdi sono espressamente richieste dalle imprese del settore nell’81% dei casi, con un’importanza che è considerata medio-alta e alta per oltre il 40% delle attuali domande di conducenti.

 

 

Un articolo scritto da Marco Gisotti