Flix ed Eqt Future annunciano un investimento per la crescita strategica.
Flix SE, l'operatore travel tech globale, e EQT, società di investimento globale, insieme a Kühne Holding, uno dei maggiori investitori nel campo della logistica, annunciano il raggiungimento di un accordo definitivo per l'acquisizione, da parte di EQT Future e Kühne Holding, di una partecipazione di minoranza in Flix del 35%.
Oltre a un investimento primario in Flix, EQT Future e Kühne Holding acquisiranno partecipazioni dagli azionisti esistenti per formare un anchor investment a lungo termine in Flix. Tale investimento rafforzerà ulteriormente il bilancio di Flix e contribuirà ad accelerare la sua traiettoria di crescita redditizia.
La chiusura della transazione è soggetta alle condizioni di chiusura e alle approvazioni normative.
Crescita strategica di Flix
L'investimento si colloca in un momento di grande crescita ed espansione strategica per Flix. Nel 2023 la Società ha annunciato un aumento del fatturato totale del 30%, con il raggiungimento, per la prima volta, di 2 miliardi di euro di fatturato totale annuo. Aumentata anche la redditività con un EBITDA rettificato di 104 milioni di euro nel 2023. Flix ha così la possibilità di promuovere obiettivi strategici come la sua espansione globale, continuando a ridefinire il mercato dei viaggi su gomma in Nord America e ampliando l'offerta di FlixTrain in risposta alla domanda crescente di alternative su ferro in Germania.
Una presenza globale in costante evoluzione
Per consolidare ulteriormente la sua presenza a livello internazionale, Flix ha fatto il suo esordio in Cile e in India, tra i più importanti mercati mondiali per i viaggi su gomma. Oggi la Società è presente in 43 Paesi in tutto il mondo. In Europa, dove opera con i servizi FlixBus e FlixTrain, Flix sta continuando la propria espansione. Si tratta di una crescita significativa riguardante i mercati del Regno Unito, Portogallo e Ucraina, e recentemente è avvenuto il lancio in Norvegia e in Finlandia. L'ambizione di Flix è quella di raggiungere la leadership di mercato in questi contesti.
La crescita
Cosa significa per Flix questo investimento per la sua crescita?
Flix opera negli Stati Uniti dal 2018. Nel 2021 la Società ha acquisito l'iconico servizio di autobus intercity Greyhound Lines espandendo così il proprio raggio d'azione, anche in Canada e in Messico. L'integrazione delle operazioni con l'infrastruttura tecnologica di Flix procede speditamente, e si traduce in una progressiva sinergia asset-light in grado di addestrare una crescita profittevole.
L'obiettivo di Flix è quello di offrire la migliore esperienza di viaggio possibile monitorando costantemente il proprio impatto. La Società ha pubblicato di recente il suo secondo report volontario di sostenibilità per l'anno 2023. Il suo obiettivo di garantire forme di viaggio sostenibili e per chiunque è in linea con la mission di EQT Future. Eqt Future sostiene le aziende che possono mitigare gli impatti subiti dal pianeta e hanno il potenziale per trasformare le proprie industrie di riferimento.
Le dichiarazioni di Flix e Eqt sull'investimento
«Siamo felici di dare il benvenuto a due solidi investitori come EQT Future e Kühne Holding, forti di una comprovata esperienza nella costruzione di strategie di investimento sostenibili a lungo termine. Nell'ambito della nostra visione strategica, il loro capitale e le loro competenze rappresenteranno un asset prezioso», ha dichiarato André Schwämmlein, Amministratore Delegato e cofondatore di Flix.
«EQT Future sostiene le aziende che hanno un'elevata qualità dei servizi e il potenziale per diventare leader di sostenibilità nel loro ambito. In questo Flix è un ottimo esempio. Siamo profondamente colpiti da ciò che André e il suo team sono riusciti a costruire, nonché dal percorso di Flix da start-up leader di mercato globale attivo in 43 Paesi», ha dichiarato Andreas Aschenbrenner, Founding Partner e Deputy Head dell'advisory team di EQT Future. «Come EQT, vogliamo dare un contributo che vada oltre il mero capitale. Vogliamo fare in modo che sempre più persone in tutto il mondo possano accedere alle soluzioni di viaggio sostenibili offerte da Flix. Riteniamo che la Società sia sulla buona strada per diventare l'attore di punta per la sua categoria nel trasporto su terra e che abbia un enorme potenziale per affermarsi come marchio di riferimento nel settore e non solo.»
Dominik de Daniel, CEO di Kühne Holding AG, ha dichiarato: «Flix sta trainando la nuova generazione del trasporto collettivo. Kühne Holding è orgogliosa di supportarla attivamente come partner strategico nella sua prossima fase di espansione. Negli ultimi mesi abbiamo stabilito un ottimo rapporto con i colleghi di EQT Future. Siamo impazienti di sostenere il futuro di Flix nell'ambito di una partnership fruttuosa.»
Karl Gernandt, Presidente di Kühne Holding AG, ha aggiunto: «Come uno dei maggiori investitori in ambito di trasporto e mobilità, Kühne Holding compie un altro passo con l'ingresso nel mercato del trasporto su gomma. Il modello rodato asset-light di Flix ci fa pensare a sinergie interessanti nel settore dei trasporti. Inoltre, intendiamo supportare la strategia di espansione della sua rete globale. Valorizzeremo la capacità che Flix ha dimostrato nel rilanciare l'autobus come mezzo di trasporto leader di sostenibilità.»
Un investimento per la crescita
In conclusione, l'acquisizione di una partecipazione in Flix da parte di EQT Future e Kühne Holding rappresenta un passo significativo per la crescita e lo sviluppo strategico della Società. Consente di consolidare la sua posizione di leader nel settore dei viaggi su gomma a livello globale.
Per approfondire il tema dei viaggi turistici puoi leggere anche: Bus turistici in città: sfide e soluzioni in un convegno nazionale
Se desideri conoscere meglio Flixbus, invece, vai a www.flixbus.it