La V Commissione Bilancio della Camera, prima, e la Camera, poi, nell'esame della manovra finanziaria 2025 hanno introdotto importanti sviluppi per il settore del trasporto pubblico locale.

In particolare, è confermato lo stanziamento aggiuntivo di 120 milioni di euro per il Fondo nazionale TPL. Apportati dei correttivi ai criteri di ripartizione delle risorse, in linea con gli accordi raggiunti dal Governo in Conferenza Unificata il 10 dicembre scorso, ed infine è consentito alle Regioni e Città metropolitane di utilizzare le risorse già assegnate dal Piano Strategico Nazionale Mobilità Sostenibile 2024-2028 per il finanziamento di autobus ad uso extraurbano ad alimentazione diesel o ibrida.

Incentivi per il rinnovo del parco autobus 

Le Regioni e le Città metropolitane potranno destinare fino al 25% di tali fondi all'acquisto di autobus extraurbani alimentati a diesel o ibridi, per il trasporto pubblico, a condizione che questo non ritardi gli investimenti programmati. Inoltre, è stato introdotto un ulteriore vincolo che permette l'acquisto di autobus diesel o ibridi per il trasporto pubblico, solo utilizzando risorse inizialmente previste per mezzi alimentati a metano e per le relative infrastrutture. Questa norma risponde alle esigenze di mantenere validi i piani di investimento esistenti, pur garantendo una maggiore sostenibilità economica nella transizione verso un TPL più moderno ed efficiente.

Prospettive per il futuro del TPL trasporto pubblico locale 

Le modifiche approvate rappresentano un passo importante per il settore del trasporto pubblico, rispondendo alle richieste delle Regioni e degli operatori coinvolti. L'attenzione alle specificità territoriali nei criteri di ripartizione e l'incremento delle risorse puntano a rafforzare il sistema di trasporto pubblico locale, assicurando servizi adeguati ai cittadini e una gestione finanziaria sostenibile. L'approvazione definitiva della manovra, su cui il Governo ha posto la fiducia, avverrà in Senato entro il 28 dicembre.

Continua a leggere: TPL: raggiunta intesa preliminare per il rinnovo del contratto