Bus Turistici: si è svolto lo scorso 17 dicembre, presso la sede Nazionale di Confcommercio - Imprese per l'Italia a Roma, il convegno organizzato da An.bti - Confcommercio: "Giubileo 2025, una sfida da vincere insieme".

Un dialogo tra istituzioni ed imprese ed un tavolo di confronto con numerosi interventi del mondo politico ed istituzionale, moderato da Andrea Camertoni, Direttore An.bti- Confcommercio, a pochi giorni ormai dall'inizio dell'Anno Santo nella Capitale ed in vista dell’arrivo di pellegrini e turisti provenienti da tutto il mondo.


Bus Turistici e Roma, un connubio possibile

Per Riccardo Verona, Presidente dell'Associazione Nazionale Bus turistici Italiani, quello tra i bus turistici e la città di Roma è un connubio necessario e possibile: " La nostra volontà di collaborazione e il nostro impegno nascono da una convinzione: con la giusta organizzazione Bus turistici e Roma possono e devono convivere, per il bene del Turismo Italiano e per quello della collettività. Crediamo nell'importanza estrema del confronto trasparente e collaborativo tra Istituzioni e parti sociali e siamo certi che questo convegno possa rappresentare un ulteriore momento di crescita".

Anche per il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, si tratta di: "Un convegno di grande importanza e di grande attualità. I bus turistici trasportano ogni anno circa 150 milioni di passeggeri in tutte le strade della nostra meravigliosa Italia. Ritengo che momenti come questo rappresentino un'occasione importante per riunire tutti gli attori coinvolti, creando un tavolo di confronto, una squadra con la quale affrontare insieme le tematiche, le criticità e le opportunità per il Turismo e per il Giubileo".


Un settore spesso sottovalutato

Per Ivana Jelinic, Amministratore delegato di ENIT SPA, quello dei bus turistici: " É un settore spesso sottovalutato: i grandi eventi, le manifestazioni, tutto questo non si potrebbe fare se non ci fossero gli autobus, se non ci fossero gli autisti che si rendono disponibili a lavorare il sabato e la domenica, in orari spesso fuori da quello che sono le classiche canoniche ore ".


Il valore strategico dei bus turistici

Pasquale Russo, vicepresidente di Confcommercio, ha ribadito il valore strategico dei bus turistici: “Il comparto dei bus turistici risponde alle esigenze del mercato. Quindi va sostenuto in maniera seria, con investimenti importanti perché un bus turistico costa tanti soldi, costa tanto impegno, ed è guidato da uomini che hanno in mano la vita delle persone con mezzi sempre più sicuri e che hanno un alto grado di professionalità, dimostrato dai numeri".

Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi e Turismo del Comune di Roma ha sottolineato la necessità di un senso di responsabilità collettivo: "Serve la responsabilizzazione di tutti altrimenti rischiamo a Roma di arrivare a forme di odio verso qualsiasi forma di turismo. Dobbiamo stabilire un punto di sintesi, tutti devono collaborare per il bene comune".

Per Marco Todde, Coordinatore del Lazio e membro della Giunta nazionale di An.bti - Confcommercio, riguardo i bus turistici alla vigilia del Giubileo, ma anche successivamente: " C'è ancora tanto da fare, gli interventi vanno sicuramente programmati, perché la mia paura è che quello che è stato fatto adesso, poi potrà essere riproposto anche dopo il Giubileo, e quello che sta avvenendo a Roma sta avvenendo in tantissime Città d'Italia".


Attesi 35 milioni di pellegrini

Agostino Miozzo coordinatore dei Servizi di accoglienza e assistenza del Giubileo, ricorda i numeri dell'Anno santo: " Per il prossimo anno parliamo dell'arrivo di 35 milioni di pellegrini e stiamo lavorando per aspettarci questi numeri. Avremo una pressione sulla città di Roma e sulle aree limitrofe particolarmente rilevanti. Sarà una pressione che genererà criticità sulle quali vi chiediamo anche ovviamente la collaborazione".

Al convegno hanno partecipato anche: Mariano Angelucci - Presidente Commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali Comune di Roma, Stefano Corbari - Presidente FIAVET LAZIO, Gabriele Milani - Direttore FTO, Gianluca De Gaetano - Direttore FEDERALBERGHI Roma.

Il Convegno di An.bti- ConfCommercio si è concluso con grande successo e soddisfazione per un confronto soddisfacente, confermando la consapevolezza e la necessità di trovare un punto di incontro tra istituzioni ed imprenditori, ora più che mai.

Continua a leggere: TPL: Manovra di Bilancio confermati 120 milioni extra per il 2025