Palinsesto convegnistico
  • Martedì 19 Novembre 2024
  • 14:15 - 15:45
  • Memo
  • Sala Ravezzi 2
  • italiano

La digitalizzazione ha trasformato profondamente il modo in cui le persone e i veicoli interagiscono con i servizi di mobilità. Oggi, le persone accedono ai servizi di trasporto attraverso canali digitali, utilizzando app e piattaforme per prenotare e pagare i loro spostamenti. Allo stesso tempo, molti viaggiatori portano con sé smartphone che tracciano i loro movimenti e una sempre maggiore quantità di veicoli personali sono connessi a diversi sistemi di monitoraggio. Questa costante generazione di dati offre un'opportunità unica per migliorare la gestione della mobilità. Ogni giorno, si raccolgono enormi quantità di informazioni sui flussi di traffico, le preferenze degli utenti e i modelli di utilizzo dei veicoli. L'analisi di questi dati consente di ottimizzare i servizi di trasporto, prevedere e gestire il traffico in tempo reale e sviluppare soluzioni più sostenibili ed efficienti. 

Programma

14.15  Introducono e moderano
Luigi Contestabile, Responsabile Strategie di Sviluppo Stazioni RFI
Olga Landolfi, Segretario Generale TTS Italia

14.20  Esperienze
Giovanna Astori, Istat
Tamara Bazzichelli, MIT/STM
Armando Bazzani, Tecno Polo di Rimini
Sergio Matteo Savaresi, Polimi
Sofia Asperti, Osservatorio Nazionale sharing mobility
Marcello Marino, Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale di Bergamo
Francesca Pili, Consigliera di Amministrazione FNM
Daniele Mancuso, Co-founder e Partner GO-Mobility