Palinsesto convegnistico
  • Giovedì 21 Novembre 2024
  • 14:30 - 18:00
  • Memo
  • Sala Neri 2
  • italiano
  • a cura di Euromobility

Le recenti raccomandazioni 550/23 della Commissione Europea hanno introdotto e promosso nei Paesi europei percorsi formativi personalizzati per supportare le città nello sfidante percorso del PUMS. Ma anche l’iniziativa CIVITAS è stata e continua a essere un punto di riferimento e di ispirazione coadiuvata anche da ogni singola rete locale CIVINET, il cui Forum di Parma di ottobre sarà l’occasione per fornire spunti di riflessione per questa 8a Conferenza nazionale sui PUMS. All’aggiornamento dei dati dell’Osservatorio Nazionale sui PUMS, di cui la Conferenza è il principale evento annuale, seguirà un ampio dibattito e confronto tra le esperienze italiane ed europee, che spazierà dalle misure di tipo infrastrutturale a quelle di regolamentazione, ma che si focalizzerà anche sulle azioni di informazione e comunicazione funzionali a una nuova cultura della mobilità urbana anche con il coinvolgimento attivo delle comunità scolastiche, centrale per la promozione e l’individuazione di interventi che incentivino e promuovano la mobilità sostenibile.

Programma

Modera e introduce
Lorenzo Bertuccio, Presidente Associazione Euromobility

14.30 Aperura dei lavori
Francesca MatteiAssessora con delega al Patto per il Clima e il Lavoro
Stefania Crotta, Direzione Generale MASE

14.45 Comparazione tra le esperienze delle città italiane
Città 30 e misure di Regolamentazione

Valentina Orioli, Assessora Bologna Nuova mobilità, infrastrutture, trasporto pubblico locale, Città 30, tutela dei beni culturali e giardini storici.

Interventi Infrastrutturali
Riccardo Berti Nulli, Responsabile mobilità, Sintagma

Tecnologie dell’informazione e della comunicazione
Stefano Brinchi, Roma Agenzia per la mobilità

Nuova cultura della mobilità: gamification e non solo
Carlo Michelacci, Mobility manager Comune di Rimini

I dati di mobilità per il monitoraggio dei PUMS
Lorenzo Vannacci, Research & Science Advisor del FS Research Centre

Le esperienze scolastiche

  • Il caso di Prato
  • Il caso di Parma

16:30 Pausa Networking

17:00 Presentazione XVIII Rapporto dell’Osservatorio PUMS
Valerio Piras, Segretario Nazionale Euromobility

17:15 Euro-PUMS: un confronto tra realtà italiane ed europee
Stefano Proietti, Rete Civinet
Arianna Americo, Eurocities 
Carla Giaume, TRT Trasporti e Territorio