INNOVATION DISTRICT
Call for Start-up
INNOVATION DISTRICT
Call for Start-up
IBE Intermobility Future Ways, nell’ottica di far crescere progetti innovativi, consolida la sua natura di hub introducendo l'area Start-Up, con l’obiettivo di creare nuove opportunità di business e favorire il dialogo tra il mondo delle imprese e delle giovani realtà imprenditoriali.
L’iniziativa, inscritta in un progetto più ampio che comprende l’Innovation District, è organizzata da Italian Exhibition Group con il supporto della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, EIT Urban Mobility, Tecnopolo di Rimini, e ANGI (Associazione Nazionale Giovani Innovatori) in qualità di Main Partner.
Hai una start-up e vuoi partecipare? Scopri tutti i dettagli qui!
Obiettivi
A chi si rivolge e criteri di ammissione
Come candidarsi
Valutazione delle candidature
Comitato di valutazione
Servizi offerti
Obiettivi
- Offrire alle nuove realtà imprenditoriali ampia visibilità nazionale e internazionale ove creare scambi e condividere idee: l’ambiente perfetto in cui tradizione e innovazione si incontrano;
- Creare opportunità d’incontro fra le imprese e i buyer presenti alla manifestazione e le Startup che per attitudine possono favorire l’innovazione di prodotto e/o servizio;
- Dare voce ai migliori innovatori raccogliendo le loro testimonianze e promuovere in termini di sviluppo, cultura e competenze i grandi temi della transizione energetica.
A chi si rivolge e criteri di ammissione
Possono candidarsi a partecipare all’iniziativa le Start-Up, Scale-up e PMI innovative italiane e internazionali in possesso dei seguenti requisiti minimi:
Linee tecnologiche di sviluppo coerenti con il tema di IBE Intermobility future ways:
- Smart Mobility
- Sharing Mobility
- Cloud
- Intelligenza artificiale
- Industrial software
- Smart Energy
- Smart Payment
- Automotive Industrial
- IOT
- Cyber Security
- Economia circolare & ESG
- Wearable
Essere attivi sul mercato B2B e disporre di un sito internet e/o di materiali promozionali in lingua inglese
Come candidarsi
Le start-up in possesso dei requisiti indicati nei precedenti punti potranno presentare la propria candidatura compilando ed inviando l’apposito form online, fornendo il consenso al trattamento dei dati contenuti nella candidatura.
Valutazione delle candidature
Le candidature pervenute aventi i requisiti di cui al precedente punto saranno valutate da un comitato di valutazione, assegnando un punteggio per ciascuno dei seguenti elementi (tra parentesi indicato il peso percentuale di ciascun criterio):
- contenuto innovativo del prodotto o servizio (da 1 a 10) - (30%);
- collaborazioni e partnership - (20%);
- prodotto o servizio già industrializzato e pronto per il mercato - (30%)
- coerenza con i settori espositivi di IBE e Intermobility Future Ways - (20%);
Fermo il possesso dei requisiti sopra indicati, saranno oggetto di selezione solo le prime 20 start-up che risulteranno aver ottenuto il maggiore punteggio in ragione della valutazione svolta secondo i criteri indicati nella presente manifestazione di interesse.
Comitato di valutazione
Le candidature pervenute aventi i requisiti citati nel testo della call, saranno valutate da un comitato di valutazione costituito da IEG, Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Tecnopolo di Rimini, da membri selezionati all’interno dell’Intermobility Community e dalla rete dei partner dell’iniziativa.
Servizi offerti
L’iniziativa permette alle Start-up e Scale-up selezionate di partecipare alla manifestazione con uno speciale pacchetto dedicato che include un desk e tutti i servizi in fiera sotto elencati al costo della sola fee di iscrizione €600. Sono escluse le spese vive (viaggio, alloggio, trasporti…) che restano a carico dei partecipanti.
I servizi offerti sono:
- Partecipazione alla manifestazione sia fisica sia digitale
- Iscrizione a catalogo della manifestazione
- Visibilità in una pagina web dedicata nel sito web di IBE Intermobility Future Ways
- Desk in area startup completo di sgabello e grafica
- Accesso alla piattaforma digitale di IBE Intermobility future ways con pacchetto digitale Gold, che include la possibilità di gestire un’agenda di incontri tra aziende e visitatori con l’aiuto della funzione matchmaking AI
- 1 tessera parcheggio esterno omaggio
- N.4 badge espositori per l’accesso dello staff allo stand
- 50 Biglietti invito omaggio in numero illimitato per il coinvolgimento degli stakeholders
- Info point di accesso per accoglienza e per fornire indicazioni sulle start-up presenti nell’area
- Copertura mediatica e servizi di promozione nazionale e internazionale
Hai bisogno di altre informazioni?
Premio Lorenzo Cagnoni
Green Jobs & Skills