A cura di:

24-26 Novembre 2026  IBE Intermobility Future Ways
chevron_left chevron_right

Cerca

Anfia, aumentano le immatricolazioni di autobus: +14,8% nel 2024

Anfia, aumentano le immatricolazioni di autobus: +14,8% nel 2024

In Unione Europea, Regno Unito e Paesi Efta (Norvegia, Svizzera, Islanda e Liechtenstein) sono stati immatricolati quasi 46mila autobus con peso totale a terra superiore (ptt) a 3,5 t nel 2024, per una crescita del 14,8% rispetto allo scorso anno; quando il bilancio sfiorò le 40mila unità.


È quanto emerge dall’ultimo rapporto dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) su dati ACEA, che evidenziano un 2024 contrastante per le immatricolazioni dei veicoli commerciali e degli autocarri nel mercato UE-EFTA-UK.

 

Immatricolazioni 2024: veicoli commerciali leggeri e autocarri

Secondo la ricerca, il 2024 si è chiuso con un segno più per i veicoli commerciali leggeri (van, furgoni, pick-up e autocarri piccoli), che ha chiuso l’anno con oltre due milioni di unità registrate, per un aumento del 6,9% rispetto al 2023.

Segno meno, invece, per il mercato degli autocarri con ptt superiore a 3,5 t, con sole 392.275 nuove unità, per una contrazione del 5,5% rispetto all’anno precedente.

La flessione più significativa proviene dal segmento degli autocarri pesanti (con ptt superiore a 16 t) - che rappresenta l’80,7% del mercato dei camion -, che ha chiuso il 2024 con 316.908 unità vendute, per un calo dell’8,1% rispetto all’anno precedente.

 

Immatricolazioni autobus: l’andamento del mercato nel 2024

Il segmento degli autobus con ptt superiore a 3,5 t, invece, ha totalizzato 45.867 immatricolazioni, per un aumento del 14,8%; nello stesso periodo del 2023 erano 39.953 unità.

Analizzando nel dettaglio, il primo paese per volume di immatricolazioni di autobus è il Regno Unito, con 8.657 unità e con una quota pari al 18,9% del mercato UE+EFTA+UK. Seconda posizione per l’Italia, con 6.594 unità (14,4% di quota), seguita da Francia (6.258 unità), Germania (5.382) e Spagna (4.059).

Questi cinque mercati – i top major markets - totalizzano 30.950 unità, equivalenti al 67,5% delle immatricolazioni totali nell’area.

PUBBLICAZIONE

29/01/2025

Altre news correlate

19° Convegno ASSTRA: l'innovazione guida la mobilità del futuro

06/06/2025

19° Convegno ASSTRA: l'innovazione guida la mobilità del futuro

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

AN.BTI aderisce a Conftrasporto: “chiediamo un Tavolo dei Bus Turistici”

04/03/2025

AN.BTI aderisce a Conftrasporto: “chiediamo un Tavolo dei Bus Turistici”

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

AN.BTI: “subito tavolo al MIT e incentivi per bus turistici”

10/04/2025

AN.BTI: “subito tavolo al MIT e incentivi per bus turistici”

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Al via BuSicuri pronti a partire: la nuova campagna per la sicurezza nei viaggi in bus

14/11/2025

Al via BuSicuri pronti a partire: la nuova campagna per la sicurezza nei viaggi in bus

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Anfia, mercato degli autobus in Italia: +8,9% a gennaio 2025

18/02/2025

Anfia, mercato degli autobus in Italia: +8,9% a gennaio 2025

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Autobus ad alta sostenibilità: pubblicato sul sito del MIT il decreto con le modalità di erogazione degli incentivi per investimenti

11/12/2024

Autobus ad alta sostenibilità: pubblicato sul sito del MIT il decreto con le modalità di erogazione degli incentivi per investimenti

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Autobus, 2024 da record sfiorate le 5000 immatricolazioni in Italia

21/01/2025

Autobus, 2024 da record sfiorate le 5000 immatricolazioni in Italia

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Autobus, patente D: accesso a 18 Anni con CQC dal 24 luglio

28/07/2025

Autobus, patente D: accesso a 18 Anni con CQC dal 24 luglio

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bus Turistici, Convegno An.bti – Confcommercio il Giubileo 2025 è una sfida da vincere insieme

10/01/2025

Bus Turistici, Convegno An.bti – Confcommercio il Giubileo 2025 è una sfida da vincere insieme

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bus turistici, Verona di AN.BTI: le principali sfide del settore

07/08/2025

Bus turistici, Verona di AN.BTI: le principali sfide del settore

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Consip: maxi gara da 650 milioni per gli autobus elettrici

16/07/2025

Consip: maxi gara da 650 milioni per gli autobus elettrici

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

EXPO Ferroviaria 2025: ASSTRA celebra i 200 anni della ferrovia moderna

01/10/2025

EXPO Ferroviaria 2025: ASSTRA celebra i 200 anni della ferrovia moderna

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Flixbus, prime linee LNG in Italia la partnership con Scania e Izar

23/01/2025

Flixbus, prime linee LNG in Italia la partnership con Scania e Izar

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Friuli-Venezia Giulia 5 milioni di euro per il TPL

16/01/2025

Friuli-Venezia Giulia 5 milioni di euro per il TPL

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Gite scolastiche: nuove regole per trasporti più sicuri

12/09/2025

Gite scolastiche: nuove regole per trasporti più sicuri

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Giubileo 2025, ecco le modifiche alle tariffe per i bus turistici

08/01/2025

Giubileo 2025, ecco le modifiche alle tariffe per i bus turistici

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward