A cura di:

24-26 Novembre 2026  IBE Intermobility Future Ways
chevron_left chevron_right

Cerca

Flixbus, prime linee LNG in Italia la partnership con Scania e Izar

Flixbus, prime linee LNG in Italia la partnership con Scania e Izar

Al via le prime linee di bus a LNG sulle strade italiane. L’iniziativa è esito della partnership tra Flixbus, Irizar e Scania, siglata di recente per promuovere una mobilità più sostenibile all’interno dei confini nazionali.

 

Mobilità sostenibile in Italia: l’accordo Flixbus-Irizar-Scania

A partire da febbraio 2025 Flixbus percorrerà l’Italia da nord a sud con quattro Irizar I6 equipaggiati con i nuovi motori LNG Scania.

La linea di pullman - la prima a LNG in Italia – sarà utilizzata per collegare più di 30 città italiane attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate alternative al diesel, con l’obiettivo di ridurre sensibilmente le emissioni durante gli spostamenti a lunga percorrenza sul territorio nazionale.

In particolare, l’accordo con l’allestitore spagnolo (Irizar) e il costruttore svedese (Scania) consentirà a Flibux di sperimentare le alimentazioni LNG e Bio-LNG in modo intercambiabile, al fine di promuovere la transizione verde all’interno della sua flotta.

La priorità di Flixbus è, infatti, avanzare verso gli obiettivi di zero emissioni nette entro il 2040 in Europa ed entro il 2050 a livello globale attraverso il rinnovo della flotta e ampliando la quota di Bio-LNG nella miscela di carburante utilizzata: un mix tutto a favore della decarbonizzazione del trasporto passeggeri.

“Vogliamo dare a chiunque la possibilità di spostarsi in modo sostenibile, garantendo un servizio efficiente sul territorio e incoraggiando le persone ad abbracciare un nuovo approccio al viaggio, basato sul trasporto collettivo.” – ha precisato Cesare Neglia, Managing Director di Flixbus Italia – “Allo stesso tempo, auspichiamo che le istituzioni supportino questo viaggio verso la transizione ecologica, con incentivi per il rinnovo delle flotte in ottica sostenibile e la creazione e sviluppo di un’adeguata rete di approvvigionamento.”

 

Irizar I6s su telaio Scania: al centro l’ambiente e le persone

Protagonista della partnership, il pullman Irizar I6s è il mezzo più sostenibile mai progettato della Casa spagnola: rispetto ai modelli precedenti garantisce infatti una riduzione dei consumi e delle emissioni fino al 13%.

Il telaio Scania, invece, è firma di estrema affidabilità e garantisce ai passeggeri elevati standard di sicurezza grazie alle sue qualità, in particolare la sua modularità e la perfetta integrazione con la carrozzeria; accortezze che dimostrano la sensibilità dell’iniziativa anche in materia di sostenibilità sociale.

“L’obiettivo di questa partnership è quello di mettere le persone al centro.” – ha evidenziato Enrique Enrich, Presidente e Amministratore Delegato Scania Italia – “I bus turistici ogni anno permettono a circa 150 milioni di persone di vivere l’Italia. Vogliamo e dobbiamo offrire una soluzione di trasporto che non solo rispetti l’ambiente, con tecnologie all’avanguardia, ma anche le persone.”

I quattro nuovi pullman godranno di un contratto di assistenza Irizar e uno di manutenzione e riparazione con la formula FULL di Scania, che permetterà agli operatori una assistenza su tutto il territorio nazionale all’interno della rete di officine autorizzate Scania.

Ulteriori dettagli arrivano dalle dichiarazioni di Antonio Bornacci, Amministratore Delegato di Irizar Italia: “I mezzi scelti dagli operatori rappresentano la migliore soluzione disponibile ad oggi sul mercato per comfort e sicurezza, sia per il conducente che per i passeggeri, in virtù di una qualità dell’aria migliore garantita da climatizzatori innovativi, di specchietti retrovisori digitali per un maggiore angolo visivo dell’ambiente circostante, di un abbattimento di rumori o vibrazioni e di un design ergonomico che ha permesso di ottimizzare lo spazio a bordo.”

PUBBLICAZIONE

23/01/2025

Altre news correlate

19° Convegno ASSTRA: l'innovazione guida la mobilità del futuro

06/06/2025

19° Convegno ASSTRA: l'innovazione guida la mobilità del futuro

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

AN.BTI aderisce a Conftrasporto: “chiediamo un Tavolo dei Bus Turistici”

04/03/2025

AN.BTI aderisce a Conftrasporto: “chiediamo un Tavolo dei Bus Turistici”

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

AN.BTI: “subito tavolo al MIT e incentivi per bus turistici”

10/04/2025

AN.BTI: “subito tavolo al MIT e incentivi per bus turistici”

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Al via BuSicuri pronti a partire: la nuova campagna per la sicurezza nei viaggi in bus

14/11/2025

Al via BuSicuri pronti a partire: la nuova campagna per la sicurezza nei viaggi in bus

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Anfia, aumentano le immatricolazioni di autobus: +14,8% nel 2024

29/01/2025

Anfia, aumentano le immatricolazioni di autobus: +14,8% nel 2024

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Anfia, mercato degli autobus in Italia: +8,9% a gennaio 2025

18/02/2025

Anfia, mercato degli autobus in Italia: +8,9% a gennaio 2025

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Autobus ad alta sostenibilità: pubblicato sul sito del MIT il decreto con le modalità di erogazione degli incentivi per investimenti

11/12/2024

Autobus ad alta sostenibilità: pubblicato sul sito del MIT il decreto con le modalità di erogazione degli incentivi per investimenti

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Autobus, 2024 da record sfiorate le 5000 immatricolazioni in Italia

21/01/2025

Autobus, 2024 da record sfiorate le 5000 immatricolazioni in Italia

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Autobus, patente D: accesso a 18 Anni con CQC dal 24 luglio

28/07/2025

Autobus, patente D: accesso a 18 Anni con CQC dal 24 luglio

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bus Turistici, Convegno An.bti – Confcommercio il Giubileo 2025 è una sfida da vincere insieme

10/01/2025

Bus Turistici, Convegno An.bti – Confcommercio il Giubileo 2025 è una sfida da vincere insieme

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bus turistici, Verona di AN.BTI: le principali sfide del settore

07/08/2025

Bus turistici, Verona di AN.BTI: le principali sfide del settore

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Consip: maxi gara da 650 milioni per gli autobus elettrici

16/07/2025

Consip: maxi gara da 650 milioni per gli autobus elettrici

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

EXPO Ferroviaria 2025: ASSTRA celebra i 200 anni della ferrovia moderna

01/10/2025

EXPO Ferroviaria 2025: ASSTRA celebra i 200 anni della ferrovia moderna

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Friuli-Venezia Giulia 5 milioni di euro per il TPL

16/01/2025

Friuli-Venezia Giulia 5 milioni di euro per il TPL

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Gite scolastiche: nuove regole per trasporti più sicuri

12/09/2025

Gite scolastiche: nuove regole per trasporti più sicuri

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Giubileo 2025, ecco le modifiche alle tariffe per i bus turistici

08/01/2025

Giubileo 2025, ecco le modifiche alle tariffe per i bus turistici

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward