A cura di:

24-26 Novembre 2026  IBE Intermobility Future Ways
chevron_left chevron_right

Cerca

Anfia, mercato degli autobus in Italia: +8,9% a gennaio 2025

Anfia, mercato degli autobus in Italia: +8,9% a gennaio 2025

Ancora segno più per le immatricolazioni degli autobus in Italia a gennaio 2025.

Lo rivela l’ultimo rapporto dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (ANFIA) che, per il primo mese dell’anno, riporta un aumento dell’8,9% rispetto a gennaio 2024.

Lo scorso mese, nello specifico, il mercato degli autobus con massa complessiva superiore a 3.5 tonnellate ha totalizzato 635 nuove unità; una crescita, tuttavia, più contenuta rispetto alle 937 immatricolazioni di dicembre 2024.

La crescita è stata trainata soprattutto dall’aumento a tripla cifra degli autobus e dei minibus turistici (+141,4%). Aumentano anche i segmenti degli scuolabus (+150%) e dei minibus, che registrano un rialzo a doppia cifra (+38,2%); dati che dimostrano inoltre l’aumento, anche da parte della domanda, di soluzioni di trasporto pubblico più flessibili. Significativa contrazione, invece, per gli autobus adibiti ai servizi di traporto pubblico locale (-28,9%).

Dal punto di vista geografico, le immatricolazioni del primo mese dell’anno risultano in crescita in due aree su quattro, con un rialzo a doppia cifra nel Nord-Est (+84,8%), nel Sud e nelle Isole (+50%). Calano invece nel Nord-Ovest ( 37,1%) e nel Centro (13,2%).

Per quanto riguarda le alimentazioni, il diesel rimane la tipologia predominante, ma aumenta anche il peso del gas, che raggiunge il 22% delle immatricolazioni a gennaio 2025 contro il 19,4% dello stesso periodo dell'anno precedente. In crescita anche le tecnologie elettriche e ibride, che raggiungono il 28% del mercato.

Il quadro attuale è stato definito “complesso e dinamico” da Andrea Rampini, Presidente della Sezione Autobus di ANFIA, che in merito puntualizza: “La crescita complessiva è un segnale positivo e di salute del comparto, ma è fondamentale continuare a supportare con investimenti pubblici l’innovazione e la sostenibilità del settore”.

PUBBLICAZIONE

18/02/2025

Altre news correlate

19° Convegno ASSTRA: l'innovazione guida la mobilità del futuro

06/06/2025

19° Convegno ASSTRA: l'innovazione guida la mobilità del futuro

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

AN.BTI aderisce a Conftrasporto: “chiediamo un Tavolo dei Bus Turistici”

04/03/2025

AN.BTI aderisce a Conftrasporto: “chiediamo un Tavolo dei Bus Turistici”

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

AN.BTI: “subito tavolo al MIT e incentivi per bus turistici”

10/04/2025

AN.BTI: “subito tavolo al MIT e incentivi per bus turistici”

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Al via BuSicuri pronti a partire: la nuova campagna per la sicurezza nei viaggi in bus

14/11/2025

Al via BuSicuri pronti a partire: la nuova campagna per la sicurezza nei viaggi in bus

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Anfia, aumentano le immatricolazioni di autobus: +14,8% nel 2024

29/01/2025

Anfia, aumentano le immatricolazioni di autobus: +14,8% nel 2024

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Autobus ad alta sostenibilità: pubblicato sul sito del MIT il decreto con le modalità di erogazione degli incentivi per investimenti

11/12/2024

Autobus ad alta sostenibilità: pubblicato sul sito del MIT il decreto con le modalità di erogazione degli incentivi per investimenti

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Autobus, 2024 da record sfiorate le 5000 immatricolazioni in Italia

21/01/2025

Autobus, 2024 da record sfiorate le 5000 immatricolazioni in Italia

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Autobus, patente D: accesso a 18 Anni con CQC dal 24 luglio

28/07/2025

Autobus, patente D: accesso a 18 Anni con CQC dal 24 luglio

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bus Turistici, Convegno An.bti – Confcommercio il Giubileo 2025 è una sfida da vincere insieme

10/01/2025

Bus Turistici, Convegno An.bti – Confcommercio il Giubileo 2025 è una sfida da vincere insieme

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bus turistici, Verona di AN.BTI: le principali sfide del settore

07/08/2025

Bus turistici, Verona di AN.BTI: le principali sfide del settore

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Consip: maxi gara da 650 milioni per gli autobus elettrici

16/07/2025

Consip: maxi gara da 650 milioni per gli autobus elettrici

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

EXPO Ferroviaria 2025: ASSTRA celebra i 200 anni della ferrovia moderna

01/10/2025

EXPO Ferroviaria 2025: ASSTRA celebra i 200 anni della ferrovia moderna

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Flixbus, prime linee LNG in Italia la partnership con Scania e Izar

23/01/2025

Flixbus, prime linee LNG in Italia la partnership con Scania e Izar

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Friuli-Venezia Giulia 5 milioni di euro per il TPL

16/01/2025

Friuli-Venezia Giulia 5 milioni di euro per il TPL

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Gite scolastiche: nuove regole per trasporti più sicuri

12/09/2025

Gite scolastiche: nuove regole per trasporti più sicuri

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Giubileo 2025, ecco le modifiche alle tariffe per i bus turistici

08/01/2025

Giubileo 2025, ecco le modifiche alle tariffe per i bus turistici

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward