A cura di:

24-26 Novembre 2026  IBE Intermobility Future Ways
chevron_left chevron_right

Cerca

Al via BuSicuri pronti a partire: la nuova campagna per la sicurezza nei viaggi in bus

Al via BuSicuri pronti a partire: la nuova campagna per la sicurezza nei viaggi in bus

Il futuro dei viaggi su strada, in particolare per il mondo scolastico, richiede una risposta decisa. Per questo motivo, l'Associazione Nazionale Bus Turistici Italiani (An.bti), componente di Confcommercio, ha lanciato una nuova e importante operazione chiamata “BuSicuri: pronti a partire!”. Questo ambizioso progetto non è solo un evento, ma una massiccia campagna di informazione e sensibilizzazione dedicata interamente a innalzare i livelli di sicurezza per chi viaggia in autobus, specialmente durante le gite didattiche; una priorità fondamentale anche alla luce degli obiettivi stabiliti nel Decreto Scuola. L’iniziativa, della durata di due anni, è nata da un forte interesse da parte del presidente Riccardo Verona e di tutti gli associati, che vedono la sicurezza come una priorità indiscutibile.
 


BuSicuri pronti a partire: una collaborazione senza precedenti
L'urgenza e la rilevanza di questa campagna sono sottolineate dal vasto sostegno istituzionale e associativo che ha saputo attrarre. L’iniziativa gode infatti del patrocinio di enti di primo piano come Unasca, Fiavet, Federauto, FTO, Federalberghi, Unrae e la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. A consolidare ulteriormente il progetto, è intervenuto il supporto concreto di Confcommercio imprese per l’Italia, Conftrasporto e IBE Intermobility Future Ways.


Il via ufficiale della campagna: due anni di focalizzazione sulla sicurezza
Questa campagna sulla sicurezza partirà ufficialmente il 25 novembre 2025. Più precisamente a partire dalle ore 14:00, presso la sede centrale di Confcommercio a Roma, in Piazza G.G. Belli n.2, che ospiterà l'evento inaugurale. L’evento sarà un’occasione per un confronto collettivo che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, figure di spicco delle categorie professionali e specialisti del settore.

Questo incontro, inoltre, rappresenterà la prima tappa di un lungo percorso tematico che si estenderà fino a novembre 2027, scandito da eventi, dibattiti e approfondimenti volti a mantenere la questione della sicurezza saldamente al centro del dibattito nazionale.



La sfida economica: dignità e rinnovo dei mezzi
Nonostante l'impegno costante di An.bti – Confcommercio nel promuovere il rinnovo continuo del parco mezzi e nel garantire standard elevati di formazione e qualità sia per il personale viaggiante che per i passeggeri, l'associazione An.bti sottolinea un nodo cruciale: la necessità di un sostegno economico tangibile. Il comparto dei bus turistici, strategico per il turismo e la mobilità sostenibile del Paese, è troppo spesso, e ingiustamente, escluso dalle misure di incentivazione che vengono invece destinate ad altri settori dell'autotrasporto.

In merito, il Presidente Riccardo Verona ha lanciato un appello incisivo: <<se la salvaguardia dei passeggeri è davvero una priorità nazionale, allora è imprescindibile stanziare fondi dedicati. Risorse che devono servire non solo per l'aggiornamento e la preparazione degli operatori, ma soprattutto per finanziare il ricambio dei mezzi obsoleti. Solo così, ha concluso, si potrà assicurare la giusta dignità e la necessaria sicurezza a un segmento così vitale per l'economia italiana>>.

PUBBLICAZIONE

14/11/2025

Altre news correlate

19° Convegno ASSTRA: l'innovazione guida la mobilità del futuro

06/06/2025

19° Convegno ASSTRA: l'innovazione guida la mobilità del futuro

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

AN.BTI aderisce a Conftrasporto: “chiediamo un Tavolo dei Bus Turistici”

04/03/2025

AN.BTI aderisce a Conftrasporto: “chiediamo un Tavolo dei Bus Turistici”

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

AN.BTI: “subito tavolo al MIT e incentivi per bus turistici”

10/04/2025

AN.BTI: “subito tavolo al MIT e incentivi per bus turistici”

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Anfia, aumentano le immatricolazioni di autobus: +14,8% nel 2024

29/01/2025

Anfia, aumentano le immatricolazioni di autobus: +14,8% nel 2024

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Anfia, mercato degli autobus in Italia: +8,9% a gennaio 2025

18/02/2025

Anfia, mercato degli autobus in Italia: +8,9% a gennaio 2025

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Autobus ad alta sostenibilità: pubblicato sul sito del MIT il decreto con le modalità di erogazione degli incentivi per investimenti

11/12/2024

Autobus ad alta sostenibilità: pubblicato sul sito del MIT il decreto con le modalità di erogazione degli incentivi per investimenti

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Autobus, 2024 da record sfiorate le 5000 immatricolazioni in Italia

21/01/2025

Autobus, 2024 da record sfiorate le 5000 immatricolazioni in Italia

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Autobus, patente D: accesso a 18 Anni con CQC dal 24 luglio

28/07/2025

Autobus, patente D: accesso a 18 Anni con CQC dal 24 luglio

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bus Turistici, Convegno An.bti – Confcommercio il Giubileo 2025 è una sfida da vincere insieme

10/01/2025

Bus Turistici, Convegno An.bti – Confcommercio il Giubileo 2025 è una sfida da vincere insieme

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bus turistici, Verona di AN.BTI: le principali sfide del settore

07/08/2025

Bus turistici, Verona di AN.BTI: le principali sfide del settore

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Consip: maxi gara da 650 milioni per gli autobus elettrici

16/07/2025

Consip: maxi gara da 650 milioni per gli autobus elettrici

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

EXPO Ferroviaria 2025: ASSTRA celebra i 200 anni della ferrovia moderna

01/10/2025

EXPO Ferroviaria 2025: ASSTRA celebra i 200 anni della ferrovia moderna

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Flixbus, prime linee LNG in Italia la partnership con Scania e Izar

23/01/2025

Flixbus, prime linee LNG in Italia la partnership con Scania e Izar

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Friuli-Venezia Giulia 5 milioni di euro per il TPL

16/01/2025

Friuli-Venezia Giulia 5 milioni di euro per il TPL

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Gite scolastiche: nuove regole per trasporti più sicuri

12/09/2025

Gite scolastiche: nuove regole per trasporti più sicuri

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Giubileo 2025, ecco le modifiche alle tariffe per i bus turistici

08/01/2025

Giubileo 2025, ecco le modifiche alle tariffe per i bus turistici

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward