A cura di:

24-26 Novembre 2026  IBE Intermobility Future Ways
chevron_left chevron_right

Cerca

IBE 2024 si conclude all'insegna del successo e con un boom di presenze

IBE 2024 si conclude all'insegna del successo e con un boom di presenze

Raddoppiato il numero di visitatori, grande successo anche per la prima edizione di Intermobility Future Ways, il forum sulla mobilità condivisa

IBE 2024 è giunta al termine: si è conclusa infatti ieri alla fiera di Rimini l’undicesima edizione di IBE Intermobiltity and Bus Expo, l’appuntamento di riferimento di Italian Exhibition Group (IEG) per il mondo del trasporto collettivo e delle filiere industriali connesse.

L'edizione 2024 si è confermata un grande successo, con un forte aumento dei visitatori professionali (+90%), del numero degli espositori (+58%) e delle aziende estere presenti (+11%) su una superficie di 31.560 metri quadrati (+32%).

 

Test Drive, Convegni e Workshop ad IBE 2024

Quest'anno ad IBE sono stati dieci gli autobus sottoposti ai test drive, con oltre 370 partecipanti nelle tre giornate. Quaranta invece i convegni ed i workhop che hanno registrato un gran numero di presenze e che hanno visto la partecipazione di oltre 150 relatori.

Forte attenzione alla manifestazione anche da parte della stampa, con una partecipazione del 40% di giornalisti provenienti dall’estero, a conferma della vocazione sempre più internazionale di IBE.

 

La novità di Intermobility Future Ways

L’ edizione 2024 si è presentata inoltre arricchita da Intermobility Future Ways, il primo Forum Nazionale della mobilità condivisa, realizzato in collaborazione con la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e il supporto tecnico dell’Osservatorio Nazionale della sharing mobility e di Euromobility.

Il Forum ha avuto l'obiettivo di connettere mondi diversi ma complementari che si adoperano per attuare le normative, divulgare conoscenza e best practices, promuovere nuovi percorsi, nuovi modelli di business per una mobilità sostenibile e interconnessa.

 

Gli espositori ad IBE 2024

Tra i principali espositori dell’undicesima edizione di IBE ci sono stati: IVECO BUS, Irizar, Sitcar Mobility Vehicles, Scania, Volvo Buses e Otokar, MAN, Isuzu Bus Italia, King Long, Troiani, Gruppo D’Auria, INDCAR e molti altri player di rilievo internazionale. Presenti anche i partner di Intermobility future Ways: RFI, Trenitalia, Deloitte, Nordcom, Corrente (gruppo TPER) e Lime.

 

Il premio per l'innovazione

Nel corso di IBE 2024 sono stati proclamati i vincitori della prima edizione del Premio Lorenzo Cagnoni per l’Innovazione, dedicato alle eccellenze italiane e internazionali nel campo dell’innovazione sostenibile. Diviso in due categorie, il riconoscimento ha premiato i progetti più innovativi delle aziende espositrici e le start up presenti nell’Innovation District, ovvero: RFI-Rete Ferroviaria Italiana, Sono Motors GmbH, ZF Italia, Wayla Srl, S.D.S. Safety Driving Solutions Srl e NCM.

 

Coming soon

L’undicesima edizione di IBE si è conclusa dunque riaffermandosi come ecosistema nazionale di riferimento per la filiera del BUS and Coach con orientamento alla decarbonizzazione per una mobilità interconnessa, integrata e condivisa.

La prossima edizione di IBE Intermobility and Bus Expo si terrà dal 24 al 26 novembre 2026, mentre nel corso dell'anno 2025 saranno organizzati eventi di avvicinamento dedicati all'intermobility Future Ways e una nuova edizione di IBE Driving Experience.

PUBBLICAZIONE

29/11/2024

Altre news correlate

19° Convegno ASSTRA: l'innovazione guida la mobilità del futuro

06/06/2025

19° Convegno ASSTRA: l'innovazione guida la mobilità del futuro

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

AN.BTI aderisce a Conftrasporto: “chiediamo un Tavolo dei Bus Turistici”

04/03/2025

AN.BTI aderisce a Conftrasporto: “chiediamo un Tavolo dei Bus Turistici”

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

AN.BTI: “subito tavolo al MIT e incentivi per bus turistici”

10/04/2025

AN.BTI: “subito tavolo al MIT e incentivi per bus turistici”

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Al via BuSicuri pronti a partire: la nuova campagna per la sicurezza nei viaggi in bus

14/11/2025

Al via BuSicuri pronti a partire: la nuova campagna per la sicurezza nei viaggi in bus

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Anfia, aumentano le immatricolazioni di autobus: +14,8% nel 2024

29/01/2025

Anfia, aumentano le immatricolazioni di autobus: +14,8% nel 2024

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Anfia, mercato degli autobus in Italia: +8,9% a gennaio 2025

18/02/2025

Anfia, mercato degli autobus in Italia: +8,9% a gennaio 2025

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Autobus ad alta sostenibilità: pubblicato sul sito del MIT il decreto con le modalità di erogazione degli incentivi per investimenti

11/12/2024

Autobus ad alta sostenibilità: pubblicato sul sito del MIT il decreto con le modalità di erogazione degli incentivi per investimenti

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Autobus, 2024 da record sfiorate le 5000 immatricolazioni in Italia

21/01/2025

Autobus, 2024 da record sfiorate le 5000 immatricolazioni in Italia

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Autobus, patente D: accesso a 18 Anni con CQC dal 24 luglio

28/07/2025

Autobus, patente D: accesso a 18 Anni con CQC dal 24 luglio

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bus Turistici, Convegno An.bti – Confcommercio il Giubileo 2025 è una sfida da vincere insieme

10/01/2025

Bus Turistici, Convegno An.bti – Confcommercio il Giubileo 2025 è una sfida da vincere insieme

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bus turistici, Verona di AN.BTI: le principali sfide del settore

07/08/2025

Bus turistici, Verona di AN.BTI: le principali sfide del settore

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Consip: maxi gara da 650 milioni per gli autobus elettrici

16/07/2025

Consip: maxi gara da 650 milioni per gli autobus elettrici

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

EXPO Ferroviaria 2025: ASSTRA celebra i 200 anni della ferrovia moderna

01/10/2025

EXPO Ferroviaria 2025: ASSTRA celebra i 200 anni della ferrovia moderna

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Flixbus, prime linee LNG in Italia la partnership con Scania e Izar

23/01/2025

Flixbus, prime linee LNG in Italia la partnership con Scania e Izar

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Friuli-Venezia Giulia 5 milioni di euro per il TPL

16/01/2025

Friuli-Venezia Giulia 5 milioni di euro per il TPL

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Gite scolastiche: nuove regole per trasporti più sicuri

12/09/2025

Gite scolastiche: nuove regole per trasporti più sicuri

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward