A cura di:

24-26 Novembre 2026  IBE Intermobility Future Ways
chevron_left chevron_right

Cerca

MY BUS: Autogrill a IBE per valorizzare il ruolo degli autisti di pullman

MY BUS: Autogrill a IBE per valorizzare il ruolo degli autisti di pullman

MY BUS Autogrill: il mondo della mobilità sta attraversando un cambiamento profondo. L’evoluzione delle esigenze dei viaggiatori, il crescente focus su sostenibilità ed esperienza e il ritorno alla tradizione in chiave moderna stanno ridefinendo il settore.


In questo contesto, Autogrill – oggi parte di Avolta, leader globale nella travel experience – continua a innovare la propria offerta, personalizzandola per specifici mercati e puntando su collaborazioni strategiche.

Alla fiera IBE, punto di riferimento per l’intermobilitàAutogrill ha presentato MY BUS, un programma esclusivo pensato per gli autisti di pullman. Parte della più ampia loyalty MY Autogrill, MY BUS è nato per riconoscere il valore di una categoria professionale centrale nella mobilità collettiva. Offrendo vantaggi concreti lungo le tratte quotidiane.

 

Un servizio Autogrill su misura per chi guida la mobilità

Gli autisti di pullman sono il cuore pulsante del trasporto di gruppi turistici. Passano ore al volante, gestiscono il viaggio e garantiscono la sicurezza dei passeggeri. Con MY BUS, Autogrill risponde alle loro esigenze specifiche, offrendo sconti dedicati, agevolazioni esclusive e un servizio più attento e personalizzato nelle aree di sosta della rete.

Vogliamo che chi viaggia possa contare su un’esperienza di qualità, e gli autisti sono parte integrante di questa esperienza,” spiega Eleonora EgittoTarget & Service Manager di Autogrill. “Per questo, attraverso MY BUS, ci impegniamo a rendere la loro sosta più confortevole e conveniente, garantendo un’accoglienza su misura e riconoscendo il loro ruolo chiave nel settore della mobilità.”

L’iniziativa si inserisce in un contesto di trasformazione, in cui l’ospitalità lungo le tratte di viaggio diventa sempre più personalizzata. La qualità del servizio non si limita più al cibo, ma include spazi accoglienti, un’offerta diversificata e la capacità di rispondere ai bisogni di ogni categoria di viaggiatori.

 

Collaborazione e innovazione per un’offerta su misura

Uno degli elementi distintivi di Autogrill è la capacità di sviluppare concept personalizzati e riproducibili in diversi contesti. Aspetto fondamentale per offrire esperienze autentiche e con un’attenzione crescente verso sostenibilità e qualità.

Oggi i viaggiatori cercano autenticità, comfort e servizi che si adattino alle loro esigenze. Grazie alle nostre collaborazioni strategiche, possiamo offrire un’esperienza sempre più integrata e allineata alle evoluzioni del settore,” aggiunge Eleonora Egitto. “Questo vale anche per MY BUS: abbiamo ascoltato gli autisti, capito le loro necessità e creato un programma che non solo li supporta, ma valorizza il loro lavoro.”

 

Il futuro della travel experience passa da qui: MY BUS

Il programma MY BUS è un tassello di una strategia più ampia. Che punta a rendere ogni sosta un momento di valore per chi viaggia e per chi lavora sulla strada.

Con un’offerta in continua evoluzione e una forte spinta all’innovazione. Autogrill dimostra ancora una volta il proprio impegno nel costruire un modello di accoglienza moderno, collaborativo e orientato al futuro.

PUBBLICAZIONE

30/04/2025

Altre news correlate

19° Convegno ASSTRA: l'innovazione guida la mobilità del futuro

06/06/2025

19° Convegno ASSTRA: l'innovazione guida la mobilità del futuro

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

AN.BTI aderisce a Conftrasporto: “chiediamo un Tavolo dei Bus Turistici”

04/03/2025

AN.BTI aderisce a Conftrasporto: “chiediamo un Tavolo dei Bus Turistici”

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

AN.BTI: “subito tavolo al MIT e incentivi per bus turistici”

10/04/2025

AN.BTI: “subito tavolo al MIT e incentivi per bus turistici”

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Al via BuSicuri pronti a partire: la nuova campagna per la sicurezza nei viaggi in bus

14/11/2025

Al via BuSicuri pronti a partire: la nuova campagna per la sicurezza nei viaggi in bus

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Anfia, aumentano le immatricolazioni di autobus: +14,8% nel 2024

29/01/2025

Anfia, aumentano le immatricolazioni di autobus: +14,8% nel 2024

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Anfia, mercato degli autobus in Italia: +8,9% a gennaio 2025

18/02/2025

Anfia, mercato degli autobus in Italia: +8,9% a gennaio 2025

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Autobus ad alta sostenibilità: pubblicato sul sito del MIT il decreto con le modalità di erogazione degli incentivi per investimenti

11/12/2024

Autobus ad alta sostenibilità: pubblicato sul sito del MIT il decreto con le modalità di erogazione degli incentivi per investimenti

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Autobus, 2024 da record sfiorate le 5000 immatricolazioni in Italia

21/01/2025

Autobus, 2024 da record sfiorate le 5000 immatricolazioni in Italia

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Autobus, patente D: accesso a 18 Anni con CQC dal 24 luglio

28/07/2025

Autobus, patente D: accesso a 18 Anni con CQC dal 24 luglio

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bus Turistici, Convegno An.bti – Confcommercio il Giubileo 2025 è una sfida da vincere insieme

10/01/2025

Bus Turistici, Convegno An.bti – Confcommercio il Giubileo 2025 è una sfida da vincere insieme

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bus turistici, Verona di AN.BTI: le principali sfide del settore

07/08/2025

Bus turistici, Verona di AN.BTI: le principali sfide del settore

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Consip: maxi gara da 650 milioni per gli autobus elettrici

16/07/2025

Consip: maxi gara da 650 milioni per gli autobus elettrici

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

EXPO Ferroviaria 2025: ASSTRA celebra i 200 anni della ferrovia moderna

01/10/2025

EXPO Ferroviaria 2025: ASSTRA celebra i 200 anni della ferrovia moderna

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Flixbus, prime linee LNG in Italia la partnership con Scania e Izar

23/01/2025

Flixbus, prime linee LNG in Italia la partnership con Scania e Izar

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Friuli-Venezia Giulia 5 milioni di euro per il TPL

16/01/2025

Friuli-Venezia Giulia 5 milioni di euro per il TPL

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Gite scolastiche: nuove regole per trasporti più sicuri

12/09/2025

Gite scolastiche: nuove regole per trasporti più sicuri

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward