A cura di:

24-26 Novembre 2026  IBE Intermobility Future Ways
chevron_left chevron_right

Cerca

TPL nella Manovra di Bilancio confermati 120 milioni extra per il 2025 e nuovi criteri di riparto

TPL nella Manovra di Bilancio confermati 120 milioni extra per il 2025 e nuovi criteri di riparto

La V Commissione Bilancio della Camera, prima, e la Camera, poi, nell'esame della manovra finanziaria 2025 hanno introdotto importanti sviluppi per il settore del trasporto pubblico locale.

In particolare, è confermato lo stanziamento aggiuntivo di 120 milioni di euro per il Fondo nazionale TPL. Apportati dei correttivi ai criteri di ripartizione delle risorse, in linea con gli accordi raggiunti dal Governo in Conferenza Unificata il 10 dicembre scorso, ed infine è consentito alle Regioni e Città metropolitane di utilizzare le risorse già assegnate dal Piano Strategico Nazionale Mobilità Sostenibile 2024-2028 per il finanziamento di autobus ad uso extraurbano ad alimentazione diesel o ibrida.

 

Incentivi per il rinnovo del parco autobus 

Le Regioni e le Città metropolitane potranno destinare fino al 25% di tali fondi all'acquisto di autobus extraurbani alimentati a diesel o ibridi, per il trasporto pubblico, a condizione che questo non ritardi gli investimenti programmati. Inoltre, è stato introdotto un ulteriore vincolo che permette l'acquisto di autobus diesel o ibridi per il trasporto pubblico, solo utilizzando risorse inizialmente previste per mezzi alimentati a metano e per le relative infrastrutture. Questa norma risponde alle esigenze di mantenere validi i piani di investimento esistenti, pur garantendo una maggiore sostenibilità economica nella transizione verso un TPL più moderno ed efficiente.

 

Prospettive per il futuro del TPL trasporto pubblico locale 

Le modifiche approvate rappresentano un passo importante per il settore del trasporto pubblico, rispondendo alle richieste delle Regioni e degli operatori coinvolti. L'attenzione alle specificità territoriali nei criteri di ripartizione e l'incremento delle risorse puntano a rafforzare il sistema di trasporto pubblico locale, assicurando servizi adeguati ai cittadini e una gestione finanziaria sostenibile. L'approvazione definitiva della manovra, su cui il Governo ha posto la fiducia, avverrà in Senato entro il 28 dicembre.

PUBBLICAZIONE

20/12/2024

Altre news correlate

19° Convegno ASSTRA: l'innovazione guida la mobilità del futuro

06/06/2025

19° Convegno ASSTRA: l'innovazione guida la mobilità del futuro

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

AN.BTI aderisce a Conftrasporto: “chiediamo un Tavolo dei Bus Turistici”

04/03/2025

AN.BTI aderisce a Conftrasporto: “chiediamo un Tavolo dei Bus Turistici”

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

AN.BTI: “subito tavolo al MIT e incentivi per bus turistici”

10/04/2025

AN.BTI: “subito tavolo al MIT e incentivi per bus turistici”

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Al via BuSicuri pronti a partire: la nuova campagna per la sicurezza nei viaggi in bus

14/11/2025

Al via BuSicuri pronti a partire: la nuova campagna per la sicurezza nei viaggi in bus

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Anfia, aumentano le immatricolazioni di autobus: +14,8% nel 2024

29/01/2025

Anfia, aumentano le immatricolazioni di autobus: +14,8% nel 2024

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Anfia, mercato degli autobus in Italia: +8,9% a gennaio 2025

18/02/2025

Anfia, mercato degli autobus in Italia: +8,9% a gennaio 2025

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Autobus ad alta sostenibilità: pubblicato sul sito del MIT il decreto con le modalità di erogazione degli incentivi per investimenti

11/12/2024

Autobus ad alta sostenibilità: pubblicato sul sito del MIT il decreto con le modalità di erogazione degli incentivi per investimenti

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Autobus, 2024 da record sfiorate le 5000 immatricolazioni in Italia

21/01/2025

Autobus, 2024 da record sfiorate le 5000 immatricolazioni in Italia

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Autobus, patente D: accesso a 18 Anni con CQC dal 24 luglio

28/07/2025

Autobus, patente D: accesso a 18 Anni con CQC dal 24 luglio

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bus Turistici, Convegno An.bti – Confcommercio il Giubileo 2025 è una sfida da vincere insieme

10/01/2025

Bus Turistici, Convegno An.bti – Confcommercio il Giubileo 2025 è una sfida da vincere insieme

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bus turistici, Verona di AN.BTI: le principali sfide del settore

07/08/2025

Bus turistici, Verona di AN.BTI: le principali sfide del settore

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Consip: maxi gara da 650 milioni per gli autobus elettrici

16/07/2025

Consip: maxi gara da 650 milioni per gli autobus elettrici

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

EXPO Ferroviaria 2025: ASSTRA celebra i 200 anni della ferrovia moderna

01/10/2025

EXPO Ferroviaria 2025: ASSTRA celebra i 200 anni della ferrovia moderna

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Flixbus, prime linee LNG in Italia la partnership con Scania e Izar

23/01/2025

Flixbus, prime linee LNG in Italia la partnership con Scania e Izar

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Friuli-Venezia Giulia 5 milioni di euro per il TPL

16/01/2025

Friuli-Venezia Giulia 5 milioni di euro per il TPL

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Gite scolastiche: nuove regole per trasporti più sicuri

12/09/2025

Gite scolastiche: nuove regole per trasporti più sicuri

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward