A cura di:

24-26 Novembre 2026  IBE Intermobility Future Ways
chevron_left chevron_right

Cerca

TPL: raggiunta intesa preliminare per il rinnovo del contratto

TPL: raggiunta intesa preliminare per il rinnovo del contratto

Al Mit la preintesa sul rinnovo del contratto. Il Ministro Matteo Salvini esprime "grande soddisfazione"


Raggiunta con i rappresentanti di categoria di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Faisa-Cisal l’intesa preliminare propedeutica alla sottoscrizione del rinnovo del contratto di lavoro per il comparto TPL.

Al termine di un confronto serrato di negoziazione con i sindacati e le parti datoriali, iniziato al MIT l’8 novembre scorso, si è infatti trovato un accordo che inciderà su oltre 110.000 operatori del settore.

L’accordo tra Asstra, Anav e Agens e i sindacati, Filt Cgil, Fit CislUiltrasporti, Ugl e Faisa Cisal, prevede un aumento di 200 euro oltre a 500 euro extra occasionali.

L’incontro al Ministero dei Trasporti per la firma definitiva sarà convocato nelle prossime ore. Il Ministro Salvini esprime grande soddisfazione.

Il leader CislLuigi Sbarra, ha così commentato l'intesa preliminare per il rinnovo del CCNL Mobilità Tpl:
“La pre intesa raggiunta grazie alla mediazione del Governo, ed in particolare del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro della Mobilità Tpl è una ottima notizia per il tutto il sistema paese. Un risultato importante frutto della mobilitazione dei lavoratori e della giusta battaglia della Fit Cisl e delle altre categorie per adeguare i salari all’inflazione, ridurre le carenze occupazionali, puntare ad una migliore concilizione tra lavoro e famiglia. Speriamo che questa intesa sia propedeutica ad una necessaria riforma del settore per assicurare al Paese un servizio di trasporto pubblico efficiente e di qualità in tutte le realtà territoriali, garantendo soprattutto condizioni di maggiore sicurezza ai lavoratori ed ai cittadini”.

L'attuazione dell'intesa preliminare per il rinnovo e la sottoscrizione dell'accordo di rinnovo del CCNL 2024-2026 dipendono dalla garanzia di una completa copertura dei relativi costi, a carico delle aziende del settore, mediante uno stanziamento pluriennale specifico nella Legge di Bilancio 2025. Di conseguenza, l'intesa di rinnovo non è operativa e al momento non è applicabile.

PUBBLICAZIONE

13/12/2024

Altre news correlate

19° Convegno ASSTRA: l'innovazione guida la mobilità del futuro

06/06/2025

19° Convegno ASSTRA: l'innovazione guida la mobilità del futuro

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

AN.BTI aderisce a Conftrasporto: “chiediamo un Tavolo dei Bus Turistici”

04/03/2025

AN.BTI aderisce a Conftrasporto: “chiediamo un Tavolo dei Bus Turistici”

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

AN.BTI: “subito tavolo al MIT e incentivi per bus turistici”

10/04/2025

AN.BTI: “subito tavolo al MIT e incentivi per bus turistici”

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Al via BuSicuri pronti a partire: la nuova campagna per la sicurezza nei viaggi in bus

14/11/2025

Al via BuSicuri pronti a partire: la nuova campagna per la sicurezza nei viaggi in bus

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Anfia, aumentano le immatricolazioni di autobus: +14,8% nel 2024

29/01/2025

Anfia, aumentano le immatricolazioni di autobus: +14,8% nel 2024

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Anfia, mercato degli autobus in Italia: +8,9% a gennaio 2025

18/02/2025

Anfia, mercato degli autobus in Italia: +8,9% a gennaio 2025

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Autobus ad alta sostenibilità: pubblicato sul sito del MIT il decreto con le modalità di erogazione degli incentivi per investimenti

11/12/2024

Autobus ad alta sostenibilità: pubblicato sul sito del MIT il decreto con le modalità di erogazione degli incentivi per investimenti

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Autobus, 2024 da record sfiorate le 5000 immatricolazioni in Italia

21/01/2025

Autobus, 2024 da record sfiorate le 5000 immatricolazioni in Italia

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Autobus, patente D: accesso a 18 Anni con CQC dal 24 luglio

28/07/2025

Autobus, patente D: accesso a 18 Anni con CQC dal 24 luglio

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bus Turistici, Convegno An.bti – Confcommercio il Giubileo 2025 è una sfida da vincere insieme

10/01/2025

Bus Turistici, Convegno An.bti – Confcommercio il Giubileo 2025 è una sfida da vincere insieme

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bus turistici, Verona di AN.BTI: le principali sfide del settore

07/08/2025

Bus turistici, Verona di AN.BTI: le principali sfide del settore

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Consip: maxi gara da 650 milioni per gli autobus elettrici

16/07/2025

Consip: maxi gara da 650 milioni per gli autobus elettrici

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

EXPO Ferroviaria 2025: ASSTRA celebra i 200 anni della ferrovia moderna

01/10/2025

EXPO Ferroviaria 2025: ASSTRA celebra i 200 anni della ferrovia moderna

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Flixbus, prime linee LNG in Italia la partnership con Scania e Izar

23/01/2025

Flixbus, prime linee LNG in Italia la partnership con Scania e Izar

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Friuli-Venezia Giulia 5 milioni di euro per il TPL

16/01/2025

Friuli-Venezia Giulia 5 milioni di euro per il TPL

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Gite scolastiche: nuove regole per trasporti più sicuri

12/09/2025

Gite scolastiche: nuove regole per trasporti più sicuri

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward