Intermobility Future ways è una delle novità più attese dell'edizione 2024 di Ibe.

Il Forum della mobilità sostenibile condivisa è organizzato in collaborazione con la Fondazione per lo sviluppo sostenibile. Fondamentale il supporto tecnico dell’Osservatorio Nazionale della Sharing Mobility e di Euromobility.

Infatti il forum ospiterà l'8ª Conferenza Nazionale Sharing Mobility, l’evento di riferimento in Italia per il settore.

Sarà l'occasione per presentare il Rapporto Nazionale sulla Sharing Mobility.

Proprio partecipando al Forum Intermobility Future ways si potranno conoscere dati e tendenze, fare networking e creare nuove collaborazioni per la mobilità futura.

 

 

L'Innovation District di Ibe e Intermobility 

Le parole d'ordine di Ibe e di Intermobilty Future ways sono proprio il futuro, l'innovazione, la sostenibilità. Per questo all'interno della Fiera sarà allestito l'Innovation District nella Cupola Lorenzo Cagnoni del quartiere fieristico IEG di Rimini.

Proprio qui si presenteranno le ultime novità nell'ambito della mobilità sostenibile condivisa. Numerosi i forum previsti: trasporto urbano collettivo, viaggi turistici in autobus, nuove fonti energetiche.

I percorsi saranno ben quattro.

  • 'Innovation', dove gli espositori presenteranno i loro prodotti più innovativi e concorreranno al Premio 'Lorenzo Cagnoni per l’innovazione'.
  • 'Start-up', dedicato alle start-up e agli innovatori che hanno sviluppato soluzioni uniche.  
  • 'Education & Job Orientation', una serie di tavole rotonde dedicate agli studenti e all’industria volte a creare nuove opportunità di business e networking.
  • E infine il percorso 'Talk', un corner dove raccogliere le testimonianze delle aziende più innovative e dei principali stakeholder della manifestazione.

Attenzione poi alla scadenza del 30 settembre per partecipare alla call 'Start-Up&Scale-Up'. Compilando il form Candida la tua start up  di cui abbiamo già scritto qui Al via la call Start Up & Scale Up di Ibe e Intermobility Future Ways

 

Il team Events di Ibe e Intermobility Future Ways

A coordinare le aziende espositrici è Sara Morrica, Sales Account per la manifestazione IBE e Intermobility Future Ways. A lei tocca il non facile compito di "scovare" le Start Up che possano contribuire ad arricchire l'evento.

Grazie a Sara sarà possibile farsi conoscere, individuare nuovi investitori e creare il proprio networking durante i giorni di manifestazione. Chi volesse contattarla può scriverle alla mail: sara.morrica@iegexpo.it.

L'organizzazione e la gestione di convegni e workshop a Intermobility Future Ways e Ibe, invece, è affidata a Giulia Bellettato, Event Coordinator, e Irene Mandini, Event Specialist.

Entrambe sono impegnate nel costruire un palinsesto ricco di eventi prestigiosi, con la partecipazione di associazioni, aziende, istituzioni, operatori e costruttori, in grado di seguire le dinamiche di un mercato in continua evoluzione e di rispondere alle curiosità del pubblico.

Proprio per supportarle in questo compito delicato ci sarà l'Intermobility Community, un network di esperti che collabora con IBE per promuovere un modello di mobilità sostenibile e condivisa.

Chi volesse partecipare o interagire nell'organizzazione di eventi all'interno della fiera potrà contattarle alle mail: giulia.bellettato@iegexpo.it, irene.mandini@iegexpo.it.